Le amministrazioni devono conservare SMS e WhatsApp anche se informali ma riferiti ad attività istituzionali Sentenza del Tribunale UE PDF
Il Tribunale dell’Unione Europea, con la sentenza del 14 maggio 2025, ha affermato un importante principio sulla trasparenza amministrativa: i messaggi informali, come SMS e WhatsApp, relativi ad attività istituzionali, devono essere conservati dalle amministrazioni. Questa decisione sottolinea l'importanza di garantire accesso e accountability nella gestione delle informazioni pubbliche.
Il Tribunale dell’Unione Europea, con sentenza del 14 maggio 2025, ha stabilito un principio di rilievo in materia di trasparenza amministrativa: anche i messaggi scambiati tramite SMS o WhatsApp, se riferiti ad attività istituzionali, devono essere considerati documenti soggetti a conservazione. La decisione riguarda il caso relativo agli scambi tra la presidente della Commissione Ursula von der Leyen e l’amministratore delegato di Pfizer, nel contesto dell’acquisto dei vaccini contro il Covid-19. L'articolo Le amministrazioni devono conservare SMS e WhatsApp anche se informali, ma riferiti ad attività istituzionali. Sentenza del Tribunale UE PDF . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Altre fonti ne stanno dando notizia
La pubblica amministrazione deve conservare sms e whatsapp
Segnala italiaoggi.it: Cosa dice la sentenza del Tribunale dell’Ue sullo scambio di messaggi tra la presidente von der Leyen e l’ad di Pfizer ...
La PA deve conservare gli sms
ilpersonale.it scrive: Le pubbliche amministrazioni devono avere regole ad hoc per la conservazione e l’accesso dei documenti digitali, a partire dagli sms, i quali sono atti conoscibili in base alle norme sulla trasparenza ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
A Torino il video hard della maestra d'asilo finito in rete e su Whatsapp
? una storia fatta di ricatti e licenziamenti quella che La Stampa racconta oggi in un articolo firmato da Giuseppe Legato.