Imprese Cna Sicilia presenta l’Osservatorio burocrazia | 100 semplificazioni per le Pmi

Imprese CNA Sicilia invita alla sesta edizione dell'Osservatorio Burocrazia, che si terrà domani, venerdì 16 maggio 2025, alle 10 presso la sala Zeus del Palacongressi Villaggio Mosè. Durante l'evento saranno presentate 100 proposte di semplificazione per favorire lo sviluppo delle piccole e medie imprese del territorio, liberando energie e potenzialità.

Si terrà domani, venerdì 16 maggio 2025, alle 10, presso la sala Zeus del Palacongressi Villaggio Mosè, la sesta edizione dell’Osservatorio burocrazia durante la quale saranno presentate 100 proposte di semplificazione volte a liberare le energie delle piccole imprese del territorio. . 🔗Leggi su Agrigentonotizie.it

imprese cna sicilia presenta l osservatorio burocrazia 100 semplificazioni per le pmi

© Agrigentonotizie.it - Imprese, Cna Sicilia presenta l’Osservatorio burocrazia: 100 semplificazioni per le Pmi

Ne parlano su altre fonti

imprese cna sicilia presentaGiglione (CNA Sicilia), soddisfazione per le nuove misure a sostegno delle imprese
Secondo msn.com: “Esprimiamo apprezzamento per la presentazione da parte della Regione Siciliana delle sei bozze di bando destinate alle imprese dell’isola”. Lo dice Piero Giglione, segretario regionale di CNA Sicilia ...

Enna. Cna Sicilia, l’On. Stancanelli in visita alla Ciesse Domus S.r.l., al centro dell’incontro le istanze delle imprese siciliane
Da libertasicilia.it: L’incontro, promosso da CNA Sicilia, ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra il mondo produttivo e le rappresentanze parlamentari europee, con l’obiettivo di portare a Bruxelles le ...

CNA Sicilia, l’onorevole Marco Falcone in visita all’azienda “Le Panier” di Acireale
Da ilfattonisseno.it: Nell’ambito della Settimana degli Europarlamentari, promossa da CNA Nazionale, si è svolta la visita dell’onorevole Marco Falcone presso l’azienda Le Panier Srl di Acireale, realtà d ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Nuove imprese : finanziamenti a fondo perduto del 2020
La crisi sanitaria innescata dalla diffusione di Covid-19 ha provocato un forte crollo della fiducia delle imprese, molte delle quali ritengono che la situazione economica dell'Italia si sia deteriorata nei primi mesi dell'anno e quasi il 90% delle attività ha visto il peggioramento dell'evoluzione dell'attività economica della sua azienda.