Giro d' italia | quando si vuole c' è sempre la soluzione per le strade
Il Giro d'Italia dimostra come la volontà possa trasformare le strade. Recentemente, alcune vie di Napoli, prima piene di buche e dislivelli, sono state sistemate in vista dell'iconica corsa. Un segnale chiaro per Palazzo San Giacomo: quando c'è impegno, ogni problema può essere risolto. Unita a passione e determinazione, la città può tornare a brillare.
Vorrei far notare ai signori che stanno seduti a palazzo San Giacomo che quando si vuole si possono risolvere tutti i problemi. Un esempio ci è dato dal passaggio del giro d'Italia per alcune vie di Napoli, dove pochi giorni prima c'erano buche e dislivelli stradali. È bastato che il giro ritorni. 🔗Leggi su Napolitoday.it

© Napolitoday.it - Giro d'italia: quando si vuole c'è sempre la soluzione per le strade
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Giro d’Italia 2025, la sesta tappa Potenza-Napoli: il percorso e dove seguirla in tv
Riporta msn.com: Il Giro d’Italia 2025 resta al sud: giovedì 15 maggio la sesta tappa Potenza-Napoli sarà la più lunga di questa edizione (227 km). La prima metà della tappa è molto mossa, con due Gran Premi della ...
Giro d’Italia 2025, primi segnali positivi per Wout Van Aert: “Ci ha detto che sta cominciando a sentirsi meglio”
Come scrive msn.com: Non è stata la prima settimana che ci si poteva aspettare quella di Wout Van Aert al Giro d’Italia 2025. Arrivato alla vigilia della Corsa Rosa con grandi aspettative, il belga della Visma|Lease a Bik ...
Giro d’Italia 2025, tutte le tappe: percorso e i favoriti della corsa, Mads Pedersen in maglia rosa
Secondo fanpage.it: Il Giro d’Italia 2025 è la 108ª edizione della Corsa Rosa che si svolge dal 9 maggio all’1 giugno. Partenza da Durazzo, in Albania e arrivo a Roma. Tutto sulle 21 tappe in programma e le tre settimane ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Il Giappone vuole creare un satellite in legno per limitare i detriti nello spazio
E se la conquista dello spazio a sua volta diventasse più ecologica? Questa è probabilmente l'ambizione di un nuovo progetto guidato dal Giappone che vuole inviare presto un satellite di legno nello spazio.