Giovani iperconnessi allarme neuropsichiatri | Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello
I neuropsichiatri esprimono preoccupazione per l'impatto dell'iperconnessione sugli adolescenti, avvertendo che il sonno insufficiente e l'uso eccessivo di dispositivi elettronici rallentano lo sviluppo cerebrale. Questo allarme è stato lanciato durante il quarto Convegno nazionale a Cagliari, evidenziando l'importanza di riscoprire abitudini di vita sane per il benessere mentale dei giovani.
Milano, 15 mag. (Adnkronos Salute) - Dormire poco, andando a letto tardi e restando incollati agli schermi fino a notte fonda per stare sui social, rallenta lo sviluppo del cervello dei giovani. Lanciano l'allarme i neuropsichiatri riuniti oggi e domani a Cagliari per il quarto Convegno nazionale co 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it

© Ilgiornaleditalia.it - Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: "Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello"
Altre fonti ne stanno dando notizia
Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: "Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello"
notizie.tiscali.it scrive: Milano, 15 mag. (Adnkronos Salute) - Dormire poco, andando a letto tardi e restando incollati agli schermi fino a notte fonda per stare sui ...
Dormire poco e usare i social fino a tardi rallenta lo sviluppo del cervello nei giovani, allarme dai neuropsichiatri
Come scrive gaeta.it: Uno studio presentato a Cagliari evidenzia come l’abitudine di andare a letto tardi e l’uso serale di social media compromettano lo sviluppo cerebrale e le funzioni cognitive negli adolescenti, aument ...
Giovani e dipendenze. È allarme per alcol e droghe
Segnala lanazione.it: Martin Luther King era solito ripetere queste parole nei suoi discorsi. Purtroppo, un numero crescente di giovani non trova la forza di aprire la porta, perché la paura crea nelle loro menti ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
5Way: la realtà al servizio dei giovani designer
Un pop up store innovativo, dedicato ai talenti emergenti del campo della moda e del design. Tutto questo, e molto altro,? 5Way, una realt? creata da Roberto Castelluzzo e Ruth Read, due imprenditori italo australiani che con il lavoro e le competenze mettono a disposizione dei nuovi talenti gli strumenti giusti per emergere.