Funivia del Faito l’inchiesta mira al sistema dei controlli I pm | C’è chi disse che non c’erano criticità così riaprì

L'inchiesta sulla funivia del Faito si concentra ora sul sistema di controlli che doveva garantire la sicurezza dell'impianto. Dopo affermazioni che minimizzavano le criticità, le ispezioni, le manutenzioni e la vigilanza sono sotto scrutinio. Il tragico incidente del 17 aprile, che ha causato quattro morti e un ferito grave, ha riacceso i riflettori su queste responsabilità.

Ora nel mirino ci sono le ispezioni, le manutenzioni, la vigilanza. Insomma, il sistema dei controlli sulla sicurezza della funivia del Faito di Castellammare di Stabia, precipitata il 17 aprile con il suo terribile strascico di quattro morti e un ferito grave. L’ipotesi degli inquirenti è scritta nero su bianco: tutti potrebbero aver avuto “condotte omissive” in relazione “alle attività di progettazione, manutenzione, controllo verifica, vigilanza, ispezione”. In 14, inoltre, devono rispondere di falso per aver “attestato l’ assenza di criticità o comunque di problematiche” della funivia, “consentendone la riapertura al pubblico il 10 aprile 2025 e il prosieguo delle attività”. Tra gli indagati ci sono dai dipendenti Eav che effettuarono le verifiche e le prove quotidiane, tra cui i due tecnici che le svolsero proprio quel giorno. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

funivia del faito l inchiesta mira al sistema dei controlli i pm c è chi disse che non c erano criticità così riaprì

© Ilfattoquotidiano.it - Funivia del Faito, l’inchiesta mira al sistema dei controlli. I pm: “C’è chi disse che non c’erano criticità, così riaprì”

Cosa riportano altre fonti

funivia faito inchiesta miraFunivia del Faito, l’inchiesta mira al sistema dei controlli. I pm: “C’è chi disse che non c’erano criticità, così riaprì”
Da ilfattoquotidiano.it: Indagati dipendenti Eav e tecnici Ansfisa per verifiche e manutenzioni sulla funivia del Faito prima della tragedia del 17 aprile ...

funivia faito inchiesta miraTragedia della funivia del Monte Faito, ci sono 25 indagati: «Omissioni nella progettazione e manutenzione dell'impianto»
informazione.it scrive: Coinvolti tecnici e funzionari Ansfisa e la società che si è occupata del rifacimento delle 'teste fuse' Sono 25 le persone iscritte nel registro degli indagati per l'incidente della Funivia del… ...

funivia faito inchiesta miraInchieste nantu à a tragedia di a funivia di Faito: vinticinque suspettati
Si legge su notizie.it: La tragedia della funivia del Faito, avvenuta il 17 aprile, ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva. Quattro vite spezzate, tra cui quella di un dipendente dell’Eav e di una giovane t ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Funivia Monte Faito, turista israeliano in condizioni critiche dopo il crollo della cabina
È ancora in condizioni critiche il turista israeliano di 30 anni rimasto gravemente ferito nel crollo della funivia del Monte Faito, avvenuto ieri a Castellammare di Stabia (Napoli), in cui hanno perso la vita quattro persone.