Fondi Pnrr cento cantieri La metà per nuovi refettori
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) destina una parte significativa dei fondi a 100 cantieri, con particolare attenzione alla creazione di nuovi refettori scolastici. In Italia, oltre un terzo degli edifici scolastici è dotato di mense, ma la distribuzione è disomogenea, con nette differenze tra nord e sud.
In Italia più di un terzo degli edifici scolastici è dotato di mense scolastiche. Sono 13.865 su 40.133 le scuole con un locale adibito a mensa. La distribuzione però non è omogenea: al sud poco più di un edificio su cinque dispone di una mensa scolastica, mentre al centro ne sono dotate il 41% delle scuole e al nord il 43%. Approfittando dei fondi stanziati con il Pnrr, sono stati finanziati quasi un migliaia di interventi a livello nazionale per costruire nuove mense o riqualificare quelle esistenti. In Lombardia ne sono stati finanziati un centinaio, 107 per la precisione: 53 per costruire ex novo nuove mense, 37 per ampliare quelle esistenti, 13 per recuperare quelle più vecchie e uno di riqualificazione. Per colmare il divario territoriale tra nord e sud, il 58% dei fondi sarebbe dovuto andare alle regioni meridionali, ma così non è stato: complessivamente al sud sono stati finanziati 489 interventi, poco più del 50%, mentre ad esempio appunto solo in Lombardia ne sono stati finanziati più del 10%. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Fondi Pnrr, cento cantieri. La metà per nuovi refettori
Altre fonti ne stanno dando notizia
Fondi Pnrr, cento cantieri. La metà per nuovi refettori
Da ilgiorno.it: In Italia più di un terzo degli edifici scolastici è dotato di mense scolastiche. Sono 13.865 su 40.133 le scuole con un locale adibito a mensa. La distribuzione però non è omogenea: al sud poco più d ...
Cantieri lentissimi per la banda ultralarga: 15 regioni in ritardo sui progetti Pnrr. «Impossibile chiudere entro il 2026»
Lo riporta editorialedomani.it: Il Piano Italia a 1 Giga, finanziato con fondi Pnrr che ha l’obiettivo di garantire a tutti i cittadini una velocità di connessione di almeno 1 Giga al secondo sull’intero territorio nazionale entro g ...
Quanto rischiamo con i ritardi della grande revisione del Pnrr
Secondo ilfoglio.it: Ferrovie, studentati, casa: l’intesa con Bruxelles sui singoli capitoli di investimento non basta. Il paracadute della settima rata ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Fondi di investimento: quali sono i rischi poco conosciuti
Fondi di investimento e conti deposito sono oggi strumenti di aumento del capitale. Ma se le cose non vanno per il meglio, cosa fare? I due rischi dei fondi di investimento Partiamo da un’asserzione falsa e che mette paura: il default della banca comporta la perdita dei propri risparmi in fondi.