Florenskij il Leonardo dell’Europa orientale Francesco Zaccarelli lo riscopre in un saggio

Venerdì 16 maggio alle 18, presso il salone Metaurense del palazzo ducale di Pesaro, si svolgerà la presentazione del saggio di Francesco Zaccarelli, "Florenskij. La teologia del dono". Un'opportunità imperdibile per conoscere Pavel Florenskij, figura affascinante e rilevante, definito il "Leonardo dell'Europa orientale". Parteciperanno esperti del settore, moderati da Mar...

Pavel Florenskij! Chi era costui? Lo scopriremo venerdì 16 maggio alle 18 nel salone Metaurense del palazzo ducale di Pesaro, dove viene presentato il recente studio di Francesco Zaccarelli, "Florenskij. La teologia del dono" (pp. 158, Jaca Book 2024). Partecipano alla presentazione, moderata da Marco Cangiotti dell’Università degli studi di Urbino, Silvano Tagliagambe dell’Università degli studi di Cagliari (che ha anche prefato il libro) e Natalino Valentini dell’Università di Urbino. Pavel Alexandrovic Florenskij (1882-1937) è un personaggio straordinario e versatile, poco noto in Occidente, dotato di una poliedricità perfino difficile da definire. Matematico, filosofo, critico d’arte, teologo, infine – e soprattutto – prete ortodosso, Florenskij attraversa la storia russa in un periodo travagliatissimo, tra la fine dello zarismo e l’instaurarsi del regime sovietico, e viene infine ucciso nelle purghe staliniane. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

florenskij il leonardo dell europa orientale francesco zaccarelli lo riscopre in un saggio

© Ilrestodelcarlino.it - Florenskij, il Leonardo dell’Europa orientale. Francesco Zaccarelli lo riscopre in un saggio

Potrebbe interessarti su Zazoom

Francesco Totti positivo con sintomi al Covid19: ecco come sta
L'ex capitano della Roma aveva accusato nei giorni scorsi alcuni sintomi, tra cui febbre e debolezza, ma le sue condizioni stavano gi? migliorando.