Effettuano controlli per i rifiuti e scoprono un allaccio abusivo alla rete elettica

...collegamento illecito alla rete elettrica. Durante le operazioni di monitoraggio del litorale a Mondragone, le Guardie Ecologiche Volontarie hanno svelato un nuovo caso di illegalità, rivelando non solo la presenza di rifiuti, ma anche un'irregolarità che solleva interrogativi sulla sicurezza e il rispetto delle normative. Un'ulteriore prova della necessità di controlli costanti e rigorosi.

Nell'ambito di un servizio di controllo del litorale a Mondragone, le Guardie Ecologiche Volontarie hanno fatto una scoperta: un allaccio abusivo alla rete elettrica. Pensavano di trovare rifiuti - e in effetti ne hanno trovati - ma sono rimasti sorpresi quando si sono trovati di fronte a un. 🔗Leggi su Casertanews.it

effettuano controlli per i rifiuti e scoprono un allaccio abusivo alla rete elettica

© Casertanews.it - Effettuano controlli per i rifiuti e scoprono un allaccio abusivo alla rete elettica

Approfondimenti da altre fonti

Cirò Marina, i carabinieri scoprono rifiuti stoccati illegalmente
Come scrive rainews.it: I militari, assieme al Nucleo Carabinieri Forestale di Cirò, hanno effettuato un controllo in materia ambientale presso una ditta di Cirò Marina che si occupa dello stoccaggio di rifiuti solidi ...

Rifiuti, caccia ai furbetti. Triplicate le sanzioni: "Tutti devono collaborare"
Riporta msn.com: Controlli sui sacchetti dei rifiuti ... parte dei cittadini riguardo al conferimento dei rifiuti. A fronte di un totale di 150 controlli effettuati, di cui 100 di iniziativa e 50 a seguito ...

Quarto, rifiuti lasciati in strada: controlli e multe della municipale
Da msn.com: Task force questa mattina della polizia municipale a Quarto con il controllo da parte dei caschi bianchi contro il fenomeno del «sacchetto selvaggio». I vigili urbani hanno effettuato controlli ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

RIFIUTI : ZINGARETTI FACCIA CHIAREZZA SULLA VICENDA
"Calato il sipario sulla messinscena per la presentazione della nuova giunta, la Regione torna a fare i conti con la dura realtà.