Dormire poco e restare connessi fino a tardi come smartphone e social stanno cambiando il cervello e il rendimento scolastico dei ragazzi Ecco perché la scuola deve educare a disconnettersi

L'uso eccessivo di smartphone e social network sta influenzando negativamente il sonno e le performance scolastiche dei giovani. La combinazione di notti insonni e connessione continua può alterare lo sviluppo cerebrale, evidenziando l'urgenza di un'educazione che promuova la disconnessione. Scopriamo perché la scuola deve affrontare questo tema cruciale per il benessere degli studenti.

Dormire poco e andare a letto tardi, spesso restando incollati agli schermi fino a notte fonda, può compromettere lo sviluppo cerebrale dei giovani. L'articolo Dormire poco e restare connessi fino a tardi, come smartphone e social stanno cambiando il cervello e il rendimento scolastico dei ragazzi. Ecco perché la scuola deve educare a disconnettersi . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Le notizie più recenti da fonti esterne

dormire poco restare connessiDormire poco fa male al cuore: bastano 3 notti insonni per aumentare il rischio di ammalarsi
Come scrive msn.com: Uno studio svedese lancia l’allarme: già dopo poco tempo, si alzano i livelli di alcune proteine collegate allo sviluppo di scompenso cardiaco e coronaropatie ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Xiaomi presenta POCO M3 il nuovo campione dell?entertainment
Pi? di quanto immagini: arriva il nuovo campione dell?entertainment POCO M3 POCO diventa indipendente a livello globale e presenta il nuovo smartphone entry-level, dotato di una potente fotocamera, batteria da 6.