Dormire poco e fino a tardi rallenta lo sviluppo del cervello

Il sonno è cruciale per lo sviluppo cerebrale, in particolare durante l'infanzia e l'adolescenza. Uno studio congiunto delle università di Cambridge e Fudan ha analizzato oltre 3.200 adolescenti tramite dispositivi Fitbit, rivelando che dormire poco e tardi può compromettere significativamente le funzioni cognitive e lo sviluppo del cervello. Scopriamo insieme i risultati di questa importante ricerca.

Il sonno è vitale per lo sviluppo del cervello, specialmente durante l’infanzia e l’adolescenza. Uno studio dell’Università di Cambridge (Regno Unito) e dell’Università Fudan di Shanghai (Cina) condotto su oltre 3.200 adolescenti che utilizzavano dispositivi Fitbit indossabili, ha rilevato che. 🔗Leggi su Today.it

dormire poco e fino a tardi rallenta lo sviluppo del cervello

© Today.it - Dormire poco e fino a tardi rallenta lo sviluppo del cervello

Se ne parla anche su altri siti

dormire poco fino tardiDormire poco e usare i social fino a tardi rallenta lo sviluppo del cervello nei giovani, allarme dai neuropsichiatri
Segnala gaeta.it: Uno studio presentato a Cagliari evidenzia come l’abitudine di andare a letto tardi e l’uso serale di social media compromettano lo sviluppo cerebrale e le funzioni cognitive negli adolescenti, aument ...

Cervello. Dormire poco e fino a tardi ne rallenta lo sviluppo. Sinpf e Sinpia: “Social dannosi e 1 adolescente su 2 lo sa”
quotidianosanita.it scrive: Il sonno è vitale per lo sviluppo del cervello, specialmente durante l’infanzia e l’adolescenza. Uno studio dell’Università di Cambridge (Regno Unito) e dell’Università Fudan di Shanghai (Cina) condot ...

dormire poco fino tardiGiovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: “Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello”
Riporta msn.com: (Adnkronos) - Dormire poco, andando a letto tardi e restando incollati agli schermi fino a notte fonda per stare sui social, rallenta lo sviluppo del cervello ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

EA PRESENTA IL NUOVO TEAM DI SVILUPPO SUL PROSSIMO SKATE
Il nuovo studio, con sede a Vancouver, è alla ricerca di artisti, ingegneri e altre figure Oggi Electronic Arts ha annunciato la nascita di Full Circle, il nuovo studio con sede a Vancouver.