Chirurgia e Intelligenza Artificiale | Così studiamo lo stress di chi opera

La sinergia tra chirurgia e intelligenza artificiale apre nuove frontiere nella gestione dello stress degli operatori. Presso la facoltà di biomedicina dell’Università di Pescara e Chieti, il progetto, guidato da Francesco Giovinazzo, analizza le performance dei chirurghi in sala operatoria per migliorare sia il benessere degli operatori che l’esito delle procedure chirurgiche.

Monitorare le performance del chirurgo durante un'operazione attraverso l'Intelligenza Artificiale. Il progetto è allo studio della facoltà di biomedicina dell'Università di Pescara e Chieti. A guidare questa importante ricercha è Francesco Giovinazzo, direttore dell'unità di chirurgia mini. 🔗Leggi su Trevisotoday.it

chirurgia e intelligenza artificiale così studiamo lo stress di chi opera

© Trevisotoday.it - Chirurgia e Intelligenza Artificiale: «Così studiamo lo stress di chi opera»

Potrebbe interessarti su Zazoom

Lo strabismo: chirurgia ma non solo
Cos'è lo strabismo? Lo strabismo è un difetto caratterizzato dalla deviazione degli assi visivi di uno di entrambi gli occhi, per questo motivo lo sguardo va in due direzioni diverse.