Chiara Petrolini e il dramma dei neonati sepolti | la Cassazione conferma i domiciliari | reati non ripetibili
Chiara Petrolini continua a vivere un dramma legato ai neonati sepolti, dopo che la Cassazione ha confermato i domiciliari. I giudici hanno sottolineato che i reati non sono ripetibili, evidenziando che i fatti di interesse processuale si sono svolti in condizioni non più presenti. Le motivazioni della sentenza, pubblicate il 25 febbraio, gettano nuova luce sulla vicenda.
« I fatti di interesse processuale si sono svolti in presenza di condizioni non più presenti né ripetibili ». Lo scrivono i giudici della prima sezione penale della Cassazione nelle 14 pagine delle motivazioni della sentenza con cui lo scorso 25 febbraio hanno confermato gli arresti domiciliari per Chiara Petrolini, la 22enne di Vignale di Traversetolo accusata di omicidio e soppressione di cadavere. 🔗Leggi su Feedpress.me

© Feedpress.me - Chiara Petrolini e il dramma dei neonati sepolti: la Cassazione conferma i domiciliari: reati non ripetibili
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Chiara Petrolini e il dramma dei neonati sepolti: la Cassazione conferma i domiciliari: reati non ripetibili
Segnala gazzettadelsud.it: « I fatti di interesse processuale si sono svolti in presenza di condizioni non più presenti né ripetibili ». Lo scrivono i giudici della prima sezione ...
Duplice omicidio di Traversetolo, Chiara Petrolini in carcere? Le motivazioni della Cassazione
notizie.it scrive: Perché Chiara Petrolini non è in carcere? Ecco le motivazioni della Cassazione che ha confermato i domiciliari.
Chiara Petrolini e il caso dei neonati sepolti, la Cassazione: «Domiciliari perché reati irripetibili»
Si legge su msn.com: Condizioni non più presenti né ripetibili. Queste le motivazioni che hanno portato i giudici della prima sezioni di Cassazione a confermare i domiciliari di Chiara Petrolini, ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
ARRESTI DOMICILIARI DEL DR. ANTONIO SAVINO ANNULLATI DALLA CASSAZIONE
Riceviamo e Pubblichiamo Comunicato Stampa - IL “SISTEMA” BARESE E LECCESE DELLA MAGISTRATURA DESCRITTO DA LUCA PALAMARA - VERGOGNOSO ATTACCO AI DIRITTI SINDACALI PER CORRUZIONE E COLLUSIONE TRA GENERALI, PUBBLICI MINISTERI E GIUDICI POLITICIZZATI E TUTTI GIA’ INDAGATI DALLA DDA DI LECCE E POTENZA.