Talenti in fuga | cosa non stanno capendo le aziende
In un contesto lavorativo in continua evoluzione, le aziende italiane faticano a trattenere i talenti. Secondo un’indagine InfoJobs, nel 2023, il 57% delle imprese non ha adottato strategie efficaci per fidelizzare i dipendenti, ignorando la crescente movenza verso la fuga dei talenti. È cruciale dunque affrontare questa sfida per garantire il futuro delle organizzazioni.
In Italia trattenere i talenti è diventato un obiettivo strategico, ma resta spesso fuori dal radar delle priorità aziendali. Secondo un’indagine InfoJobs, nel 2023 il 57% delle aziende italiane non ha introdotto azioni concrete per fidelizzare i propri dipendenti, nonostante quasi metà della. 🔗Leggi su Today.it

© Today.it - Talenti in fuga: cosa (non) stanno capendo le aziende
Altre fonti ne stanno dando notizia
Talenti da attrarre e trattenere: è il compito delle imprese - Archivio
Da avvenire.it: Il 32,4% delle pmi ha difficoltà a causa di percorsi di crescita meno accattivanti rispetto a quelli delle grandi imprese. Seguono minore riconoscibilità (21,4%) e welfare meno strutturato (18,8%) ...
Fuga dei cervelli, la sfida dell’IA per trattenere i talenti
repubblica.it scrive: Talentware ha progettato una piattaforma in grado di risolvere il problema del turnover aziendale che, secondo Confindustria, nelle aziende italiane sfiora il ...
Rome startup week, fermare fuga talenti italiani e creare condizioni per ritorno in Italia
Scrive lagazzettadelmezzogiorno.it: Qualche dato sulla fuga ... talenti: l’Italia è ultima in Europa per livello di occupazione tra i giovani dai 20 ai 34 anni. Il basso numero di laureati e il tasso elevato di Neet (giovani che ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Digital Transformation e Aziende: un'Opportunità da Cogliere Subito
Il rapido diffondersi della pandemia Covid-19 ha messo la società e il mondo del lavoro dinanzi a sfide nuove, portando alla ribalta problematiche già note ma mai realmente affrontate.