Spese mediche sostenute all’estero come portarle in detrazione nel Modello 730 2025
Nel modello 730 del 2025, le spese mediche sostenute all'estero possono essere portate in detrazione, ma è necessario seguire alcune specifiche indicazioni. Questo articolo spiegare come gestire i costi per visite mediche e farmaci acquistati all'estero, garantendo il corretto inserimento nella dichiarazione dei redditi, a beneficio dei contribuenti.
Come devono essere gestite, ai fini della dichiarazione dei redditi, le spese sanitarie che sono state sostenute all’ estero. In questo novero rientrano i costi relativi alle visite mediche, all’acquisto dei farmaci e via discorrendo, che, almeno per quelle che sono state effettuate nel nostro Paese, è possibile sfruttare la detrazione Irpef del 19% nel momento in cui siano superiori a 129,11 euro. Anche per le spese sanitarie sono state sostenute all’estero è possibile ottenere la detrazione fiscale: è necessario, come per quelle effettuate in Italia, conservare tutta la documentazione che dimostri i costi che sono stati sostenuti, come le fatture, gli scontrini e le eventuali ricevute della carta di credito o del bonifico bancario, in modo da attestare la tracciabilità. A differenza delle spese sanitarie che sono state sostenute in Italia, per quelle effettuate all’estero è necessario inserire manualmente tutti i dati nel Modello 7302025 o nel Modello Redditi Pf. 🔗Leggi su Quifinanza.it

© Quifinanza.it - Spese mediche sostenute all’estero, come portarle in detrazione nel Modello 730/2025
Su questo argomento da altre fonti
Dichiarazione dei redditi, spese mediche detraibili: quali sono e quali documenti conservare
Scrive italiaoggi.it: Nel 730/2025 è possibile fruire della detrazione del 19% per alcune spese mediche e di assistenza. Ecco i dettagli ...
Detrazione spese mediche nel modello 730: la lista completa
Riporta msn.com: - Nel pieno della stagione dichiarativa è utile fare il punto su quali spese sanitarie danno il diritto alla detrazione IRPEF al 19%, che si ...
Spese mediche, quali si possono detrarre dal 730?
Si legge su genteveneta.it: Sto raccogliendo i documenti per la denuncia dei redditi. Lo scorso anno ho sostenuto spese mediche per 1550 euro, a quale detrazione avrò diritto? Quando si parla di spese detraibili dal 730, una del ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Come effettuare una nota spese grazie alla tecnologia digitale attuale
Stiamo entrando sempre di più in una nuova era dove le attività lavorative e professionali riescono ad avvalersi della tecnologia digitale per facilitare e velocizzare alcune procedure lunghe e laboriose.