Profitti da rivendita di oli esausti per produrre biodiesel | 22 indagati 5 ai domiciliari

Un'importante operazione dei carabinieri del gruppo Tase di Venezia ha portato all'indagine di 22 persone, tra cui 5 ai domiciliari, per un traffico illecito di oli esausti finalizzati alla produzione di biodiesel. Le misure includono anche obblighi di dimora e divieti per operare nel settore dei rifiuti, evidenziando l'impegno nella tutela ambientale.

Cinque arresti domiciliari, tre obblighi di dimora e tre divieti di esercitare nel settore rifiuti. È l'esito di un'operazione dei carabinieri del gruppo per la tutela ambientale e la sicurezza energetica (Tase) di Venezia - che ha coinvolto tutto il territorio nazionale -, appendice. 🔗Leggi su Veneziatoday.it

profitti da rivendita di oli esausti per produrre biodiesel 22 indagati 5 ai domiciliari

© Veneziatoday.it - Profitti da rivendita di oli esausti per produrre biodiesel: 22 indagati, 5 ai domiciliari

Se ne parla anche su altri siti

Economia circolare, CONOE: raccolte oltre 80.000 tonnellate di oli vegetali esausti
Riporta ecoincitta.it: Il CONOE – Consorzio Nazionale per la Raccolta e il Trattamento degli Oli e dei Grassi Vegetali e Animali Esausti ha presentato i risultati della Relazione al Bilancio 2024, confermando l’impegno ...

Oli vegetali esausti: modello matematico innovativo per riciclo
Scrive msn.com: Il Politecnico di Milano ha sviluppato un processo innovativo, sostenibile e circolare, che trasforma l'olio vegetale esausto in una risorsa utile. Questo progetto, chiamato WORLD, si propone di ...

Primato nella raccolta oli vegetali esausti ad Alba e nuovo progetto "Cassonetto"
Da cuneocronaca.it: "Grazie al Progetto RecuperiamOli, sono stati raccolti fino ad oggi 800 mila chili di oli vegetali esausti con un risparmio in termini di emissioni di Co2 di 3.400 tonnellate equivalenti a 22 milioni ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Terapie domiciliari Covid 19: il silenzio assorda
Il 18 aprile 2020 “Il messaggero” ci relaziona di una lettera, scritta da 100.000 medici, che raccomanda un intervento tempestivo domiciliare per contrastare il Coronavirus.