Pezzotto circa 2 189 multe agli utenti Sono stati convocati dalla Finanza grazie ai pagamenti tracciabili Repubblica

La Guardia di Finanza ha convocato circa 2.189 utenti di servizi di streaming illegali, noti come "pezzotto", per irrogare multe. Grazie ai pagamenti tracciabili effettuati tramite carte di credito e debito, le autorità sono riuscite a rintracciare i trasgressori, evidenziando un'azione mirata contro l'evasione e l'uso di piattaforme non autorizzate.

Repubblica riporta di circa 2189 multe agli utenti del pezzotto. Tutti rintracciati dalla Guardia di Finanza e convocati al comando poiché hanno utilizzato forme di pagamenti tracciabili: carte di credito o di debito. Multe agli utenti del pezzotto. Scrive Repubblica: “ La Guardia di Finanza multa 2.189 abbonati al pezzotto. L’ammenda dei finanzieri colpisce “tifosi” comuni, tutti utenti delle pay-tv pirata del calcio. L’importo della sanzione – che può andare dai 154 ai 5.000 euro – non è noto. I finanzieri però hanno convocato gli utenti del pezzotto nei loro comandi. Sono stati individuati perché hanno pagato la sottoscrizione in modalità tracciabile, anche con carta di credito. La pioggia di ammende segna una svolta storica nella lotta alla pirateria, fenomeno che procura un danno di oltre 300 milioni di euro annui al solo sistema del calcio. 🔗Leggi su Ilnapolista.it

pezzotto circa 2 189 multe agli utenti sono stati convocati dalla finanza grazie ai pagamenti tracciabili repubblica

© Ilnapolista.it - Pezzotto, circa 2.189 multe agli utenti. Sono stati convocati dalla Finanza grazie ai pagamenti tracciabili (Repubblica)

Cosa riportano altre fonti

pezzotto circa 2 189Pezzotto, 2.189 multe agli utenti: “Svolta storica nella lotta alla pirateria”
Lo riporta repubblica.it: I tifosi comuni, che hanno pagato gli abbonamenti illegali con sistemi tracciabili, convocati dalla Finanza tra marzo e aprile. Cade il tabù dell’impunità del ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Autorumox : Il nuovo autovelox e le Multe per i rumori
Di recente sono state segnalate sempre più Multe a causa di un rilevamento effettuato da un nuovo dispositivo.