Omicidio Chiara Poggi perché si torna a parlare delle gemelle Cappa e si cerca l’arma del delitto vicino alla casa della loro nonna

Si riaccende l'attenzione sul caso dell'omicidio di Chiara Poggi, con nuove rivelazioni sulle gemelle Cappa. Una testimonianza recente suggerisce che l'arma del delitto, mai recuperata, potrebbe essere stata nascosta da Stefania in un vecchio casale appartenuto alla loro nonna, riaprendo vecchie ferite e interrogativi irrisolti.

Secondo una nuova testimonianza, l’oggetto (mai ritrovato) con cui è stata uccisa la studentessa sarebbe stato nascosto da Stefania in un vecchio casale un tempo appartenuto alla nonna delle Cappa 🔗Leggi su Vanityfair.it

omicidio chiara poggi perché si torna a parlare delle gemelle cappa e si cerca l arma del delitto vicino alla casa della loro nonna

© Vanityfair.it - Omicidio Chiara Poggi, perché si torna a parlare delle gemelle Cappa e si cerca l’arma del delitto vicino alla casa della loro nonna

Altre fonti ne stanno dando notizia

omicidio chiara poggi tornaCaso Poggi, tornano le gemelle Cappa: nuova pista per l'arma del delitto, vecchi sospetti
Come scrive alfemminile.com: Una roggia mai ispezionata, una testimonianza raccolta in TV e due cugine rimaste nell’ombra per 18 anni. Il caso di Chiara Poggi si riaccende con un colpo di ...

omicidio chiara poggi tornaDelitto di Garlasco, nuova indagine 18 anni dopo: Andrea Sempio indagato per l’omicidio di Chiara Poggi.
Riporta lamilano.it: Il caso Garlasco riaperto dopo 18 anni: Andrea Sempio indagato per l’omicidio di Chiara Poggi. Perquisizioni, nuovi elementi e ricerche dell’arma mettono in discussione la condanna di Alberto Stasi. # ...

omicidio chiara poggi tornaGarlasco, perché si torna a parlare delle gemelle Cappa
Da msn.com: Il supertestimone che dopo aver parlato con Le Iene ha cristallizzato la sua testimonianza ha dato informazioni circa una possibile arma del delitto ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

La nonna di Avellino cammina per 15 chilometri: Volevo essere vaccinata!
15 chilometri a piedi per ricevere la prima dose del vaccino Covid. La storia di nonna Livia, 86 anni di Calitri, racchiude il coraggio, la determinazione e lo spirito di sacrificio che sono tipici di tante persone anziane irpine.