Meteo vortice Mediterraneo in arrivo | forte maltempo e possibili nubifragi

Un vortice nord africano si appresta a colpire il Mediterraneo, portando forte maltempo e possibili nubifragi in Sicilia. Già dalle prime ore di giovedì, la regione sperimenterà un brusco peggioramento, con piogge e rovesci che si intensificheranno nel pomeriggio, generando condizioni meteorologiche avverse e potenzialmente pericolose.

Dalle prime ore di giovedì un’intensa perturbazione, collegata ad un vortice nord africano in risalita sul Mediterraneo, determinerà un brusco peggioramento sulla Sicilia. Piogge e rovesci conquisteranno la regione sin dal mattino, intensificandosi dal pomeriggio e assumendo anche carattere. 🔗Leggi su Agrigentonotizie.it

meteo vortice mediterraneo in arrivo forte maltempo e possibili nubifragi

© Agrigentonotizie.it - Meteo, vortice Mediterraneo in arrivo: forte maltempo e possibili nubifragi

Se ne parla anche su altri siti

meteo vortice mediterraneo arrivoPrevisioni meteo 15-18 maggio: freddo in arrivo
Come scrive msn.com: Imminente vortice mediterraneo verso il Sud Italia, fronte freddo in arrivo sulle regioni settentrionali. Parziale miglioramento nel weekend. Da giovedì l’Italia subirà un doppio attacco. Uno ad opera ...

meteo vortice mediterraneo arrivoLe previsioni meteo dei prossimi giorni: in arrivo un ciclone mediterraneo con piogge forti e temporali
Si legge su msn.com: Ciclone mediterraneo in arrivo. L'Italia si prepara a una settimana di maltempo, con piogge torrenziali e forti temporali che interesseranno gran parte del territorio. Le previsioni meteo ...

meteo vortice mediterraneo arrivoMaltempo in Sicilia, in arrivo vortice afro mediterraneo con temporali e venti a rotazione
Come scrive quotidianodiragusa.it: Maltempo in Sicilia, in arrivo vortice afro mediterraneo con temporali e venti a rotazione. Le previsioni di Marco Gelfo ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Allerta ciclone Mediterraneo : Ecco dove colpirà
Il ciclone Mediterraneo che si è formato lunedì non si arrende: forte maltempo, temporali e rischio alluvioni per la Sicilia orientale e la Calabria ionica dove la Protezione Civile ha emesso il secondo bollettino di Allerta rossa, il massimo grado.