L’analisi di Biasin | Il pari con il Genoa è una lezione ora serve la testa giusta

Fabrizio Biasin, nel suo editoriale su Tuttomercatoweb, offre un'analisi incisiva sul pareggio dell'ultima partita contro il Genoa. Secondo l'autore, questa situazione dovrebbe essere vista come una lezione preziosa per la squadra, sottolineando l'importanza di affrontare le sfide future con la giusta mentalità. Ora, la parola d’ordine è: concentrazione.

L’analisi di Biasin: “Il pari con il Genoa è una lezione, ora serve la testa giusta” Fabrizio Biasin, nel suo editoriale per Tuttomercatoweb, ha parlato . L'articolo L’analisi di Biasin: “Il pari con il Genoa è una lezione, ora serve la testa giusta” proviene da ForzAzzurri.net. 🔗Leggi su Forzazzurri.net

l analisi di biasin il pari con il genoa è una lezione ora serve la testa giusta

© Forzazzurri.net - L’analisi di Biasin: “Il pari con il Genoa è una lezione, ora serve la testa giusta”

Cosa riportano altre fonti

analisi biasin pari genoaL’analisi di Biasin: “Il pari con il Genoa è una lezione, ora serve la testa giusta”
Lo riporta msn.com: ForzAzzurri.net - L'analisi di Biasin: "Il pari con il Genoa è una lezione, ora serve la testa giusta" Fabrizio Biasin, nel suo editoriale per Tuttomercatoweb, ha parlato ...

L'ANALISI - Eranio: "Genoa squadra ostica, il Napoli non deve mai abbassare la guardia"
Riporta napolimagazine.com: Napoli-Genoa? Il Genoa è una squadra ostica, fa della forza fisica e dello spirito di squadra la sua arma migliore. Anche se nelle ultime tre ha fatto zero punti, ma ha sempre giocato alla pari con ...

Biasin: "Inter imperfetta, merita tanti applausi. Sembra tutto normale ma non lo è…”
Segnala tuttonapoli.net: All'indomani dell'eliminazione dalla Coppa Italia per mano del Milan, il giornalista di fede interista Fabrizio Biasin fa alcune ... forti che - oh, son pareri personali - merita tanti applausi.

Potrebbe interessarti su Zazoom

Come investire 10.000 euro nel 2020? Analisi dei vantaggi e degli eventuali rischi
Da quando il Covid-19 ha cominciato a diffondersi nel mondo, l'uso di stimoli fiscali e monetari ha permesso ai mercati di evitare il peggio.