La Nasa arriva nelle scuole italiane
La NASA sbarca nelle scuole italiane con il programma «Moonshot», coinvolgendo mille studenti tra i 7 e i 18 anni nello studio delle STEM come autentici astronauti. Questo innovativo progetto, realizzato da Novi Education e sostenuto da Banca Ifis, mira a portare l'istruzione italiana verso nuove frontiere, stimolando le giovani menti a esplorare il futuro.
Grazie al programma «Moonshot», mille studenti tra i 7 e i 18 anni hanno studiato le STEM come veri astronauti. Un progetto firmato Novi Education e reso possibile grazie al sostegno di Banca Ifis, per portare l’educazione italiana nello Spazio (e nel futuro) 🔗Leggi su Vanityfair.it
.jpg)
© Vanityfair.it - La Nasa arriva nelle scuole italiane
Aggiornamenti pubblicati da altri media
La Nasa arriva nelle scuole italiane
Scrive vanityfair.it: Grazie al programma «Moonshot», mille studenti tra i 7 e i 18 anni hanno studiato le STEM come veri astronauti. Un progetto firmato Novi Education e reso possibile grazie al sostegno di Banca Ifis, pe ...
Nasa nelle scuole italiane, il nuovo progetto di Novi Education e Banca Ifis
Da wired.it: A un mese dal termine dell’anno scolastico, mille studenti tra i 7 e i 18 anni delle scuole pubbliche italiane stanno per ricevere l’attestato dello Houston Space Center per il programma di apprendime ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
NVIDIA GeForce | 4 titoli pi? veloci grazie al DLSS
Inoltre, Fortnite ottiene una nuova mappa creativa NVIDIA? felice di annunciare che 4 nuovi titoli godono ora del supporto del DLSS con il risultato di un sostanziale incremento del frame rate, generando al contempo immagini di gioco belle e nitide.