La lista nera dei 15 000 tifosi violenti argentini che non potranno entrare negli Stati Uniti
L'Argentina affronta una nuova sfida nella lotta contro la violenza nel calcio. Il ministro della Sicurezza, Patricia Bullrich, ha presentato agli Stati Uniti un elenco di 15.000 tifosi violenti argentini, esclusi dagli stadi durante il Mondiale per club. Boca e River, le due squadre più celebri, saranno al centro di un evento ad alto rischio.
Il ministro della Sicurezza argentino Patricia Bullrich ha consegnato all’ambasciata degli Stati Uniti a Buenos Aires un elenco di ben 15.000 tifosi violenti provenienti dall’Argentina ai quali sarà vietato l’accesso agli stadi durante il Mondiale per club, a cui parteciperanno anche Boca e River. “Per noi questo è estremamente importante. Nessuna persona violenta che abbia commesso reati negli stadi argentini potrà assistere a questo evento sportivo”, ha detto Bullrich ai giornalisti. Secondo Bullrich, per arrivare alla black list sono stati monitorate più di 4 milioni di persone in 1.328 corrispondenze, individuando 1.166 persone con mandati di arresto. Ci sono addirittura 150 tifosi dei due club che dovranno consegnare i loro passaporti per tutta la durata della competizione. Le partite della fase a gironi del River Plate si giocheranno sulla costa occidentale al Lumen Field di Seattle e al Rose Bowl di Pasadena, in California, dove affronteranno gli avversari del Gruppo E Urawa Red Diamonds, Monterrey e Inter. 🔗Leggi su Ilnapolista.it

© Ilnapolista.it - La lista nera dei 15.000 tifosi violenti argentini che non potranno entrare negli Stati Uniti
Approfondimenti da altre fonti
Gli Usa aggiungono 70 aziende cinesi alla "lista nera" dell'export
Lo riporta msn.com: AGI - Gli Stati Uniti hanno aggiunto circa 70 aziende cinesi alla lista nera delle entità a cui vietano l'esportazione di tecnologia statunitense per limitare lo sviluppo di Pechino in campi come ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Calcio Mondiali Qatar: sono finti e pagati dal governo i tifosi festanti nei video a Doha
Girando da qualche ora sui social un curioso quanto inquietante video che sfilano per le strade di Doha con tamburi, striscioni e le maglie della propria Nazionale.