Il lavoro è dignità Zuppi a Ingegneria per diritti e sicurezza
Il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, ha sottolineato il tema fondamentale della dignità del lavoro durante il convegno "Sicurezza sul lavoro: insieme con responsabilità" tenutosi alla facoltà di Ingegneria. Il suo intervento, accolto con calore, ha messo in luce l'importanza della responsabilità collettiva per garantire un ambiente lavorativo sicuro e dignitoso.
"Il lavoro è dignità". Apre in questo modo Matteo Zuppi, cardinale e arcivescovo di Bologna, il suo intervento al convegno ‘ Sicurezza sul lavoro: insieme con responsabilità ’, tenutosi alla facoltà di Ingegneria. Ritornato in città, "dove ha ritrovato tanto affetto", Zuppi si è prima intrattenuto con gli studenti ed è poi intervenuto in Aula Magna: "La sicurezza sul lavoro non è un lusso, è un dovere ed è parte integrante della cura delle persone – sottolinea Zuppi, citando l’enciclica ‘ Fratelli Tutti ’ di Papa Francesco –. Ogni morto sul lavoro è una sconfitta per l’intera società". Il cardinale, da sempre attento a questi temi, ha poi alzato la voce: "La retorica fatta di fronte a tutti questi morti sul lavoro è fastidiosa. Non saremo mai soddisfatti fino a quando non avremo risposte convincenti". 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - "Il lavoro è dignità". Zuppi a Ingegneria per diritti e sicurezza
Potrebbe interessarti su Zazoom
Sicurezza sul lavoro: l'importanza di una buona formazione
La formazione sulla sicurezza sul lavoro è diventata di vitale importanza: per la legge e per l'incolumità dei lavoratori.