Il critico musicale pisano Marco Masoni al Salone del Libro di Torino

Marco Masoni, noto critico musicale pisano, sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino. L'appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle 17:30, nello spazio dedicato alla Sicilia, presso la casa editrice Aurea Nox. Un’occasione imperdibile per scoprire le sue ultime riflessioni sul mondo della musica e della cultura.

Pisa, 14 maggio 2025 - Ci sarà anche Marco Masoni, scrittore e critico musicale pisano, al Salone Internazionale del libro di Torino, la più prestigiosa fiera italiana dell'editoria. Domani, giovedì 15 maggio alle 17:30 nello spazio dedicato alla Sicilia (sede della casa editrice Aurea Nox e luogo cardine di Franco Battiato) presenterà il suo ultimo libro "Fino a completa guarigione", volume tematico sull'arte e la figura umana dell'artista siciliano che ha già avuto ampia eco a livello nazionale. Masoni nel libro compie analisi, indagini e riflessioni sul modus operandi di Franco Battiato, cucendo tra loro un complesso, interessante e a volte sorprendente ordito tra dichiarazioni del cantautore e interviste a suoi collaboratori e non solo. Una lente d'ingrandimento originale e diagonale su Battiato visto in studio, dal vivo, nella composizione, nel privato, nella spiritualità, nella pittura, nell'impegno sociale e altro. 🔗Leggi su Lanazione.it

il critico musicale pisano marco masoni al salone del libro di torino

© Lanazione.it - Il critico musicale pisano Marco Masoni al Salone del Libro di Torino

Cosa riportano altre fonti

critico musicale pisano marcoIl critico musicale pisano Marco Masoni al Salone del Libro di Torino
Da lanazione.it: Pisa, 14 maggio 2025 - Ci sarà anche Marco Masoni, scrittore e critico musicale pisano, al Salone Internazionale del libro di Torino, la più prestigiosa fiera italiana dell'editoria. Domani, giovedì 1 ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Morto a 66 anni Ernesto Assante, giornalista e critico musicale di Repubblica
Il noto giornalista e critico musicale Ernesto Assante è deceduto all'età di 66 anni a seguito di un malore improvviso.