Giorgio Vasari e la Battaglia di Marciano in Val di Chiana un’immersione nella storia per concludere l’anno vasariano

Il 14 maggio 2025, Arezzo ospiterà un evento speciale dedicato a Giorgio Vasari e alla battaglia di Marciano in Val di Chiana. Rivivremo insieme gli eventi di quel 1554, in cui le truppe ispano-medicee sconfissero l'esercito franco-senese, segnando un capitolo cruciale nella storia della Toscana e della sua identità. Un'occasione imperdibile per concludere l'anno vasariano.

Arezzo, 14 maggio 2025 –  Un’immersione nella storia di una delle battaglie più importanti per la fondazione della Toscana, quando nel 1554 l'esercito franco-senese, al comando di Piero Strozzi venne sconfitto dalle truppe ispano-medicee assoldate dall'imperatore Carlo V, affidate a Cosimo I de' Medici e comandate dal capitano di ventura Gian Giacomo Medici, marchese di Marignano. Un evento che aprì ai fiorentini la via per Siena, permettendo la formazione dello stato regionale e ispirando l’omonimo capolavoro pittorico di Giorgio Vasari e Jacopo Zucchi, custodito a Firenze nel Salone dei 500. Sabato 17 maggio al Mu.Vi. Museo della vita in Loc. Santa Flora Torrita 19D (Arezzo), in occasione della Notte Europea dei Musei, si terrà l’evento “Giorgio Vasari e la Battaglia di Marciano in Val di Chiana (detta anche di “Scannagallo”) - Oggi e Ieri”, una giornata di incontri, approfondimenti e rievocazioni promossa dal Centro Studi Arte&Co. 🔗Leggi su Lanazione.it

giorgio vasari e la battaglia di marciano in val di chiana un immersione nella storia per concludere l anno vasariano

© Lanazione.it - “Giorgio Vasari e la Battaglia di Marciano in Val di Chiana” un’immersione nella storia per concludere l’anno vasariano

Altre fonti ne stanno dando notizia

giorgio vasari battaglia marciano“Giorgio Vasari e la Battaglia di Marciano in Val di Chiana” un’immersione nella storia per concludere l’anno vasariano
Scrive lanazione.it: Una giornata di incontri, approfondimenti e rievocazioni per ricordare la storica battaglia, detta anche di “Scannagallo”, che nel 1554 aprì ai fiorentini la strada per Siena ampliando il dominio medi ...

giorgio vasari battaglia marcianoLa “Battaglia di Marciano” di Tetsuji Endo in mostra permanente nella Torre di Marciano
Segnala lanazione.it: Il grande olio su tela del pittore giapponese verrà svelato sabato 3 maggio. L'opera è ispirata al dipinto di Vasari per Palazzo Vecchio ...

La "Battaglia di Marciano" di Tetsuji Endo in mostra nella Torre di Marciano
Scrive arezzonotizie.it: Sabato 3 maggio 2025, alle ore 17, la Sala Leonardo da Vinci della Torre di Marciano, in Borgo dei Medici 1 a Marciano della Chiana (AR), verrà svelata l’opera “Battaglia di Marciano della Chiana” di ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Gli Orologi del Diavolo, la storia vera di Gianfranco Franciosi: Ma che eroe, ? solo un truffatore
Fanpage? andata ad Ameglia (La Spezia), nel paese dell'?onesto meccanico di barche? a cui? ispirata la fiction?Gli Orologi del Diavolo? di quattro puntate in onda su Rai Uno con Beppe Fiorello e abbiamo scoperto che?Giannino? non? chi dice di essere.