Cosa c’è dietro la piaga degli scommettitori disturbatori nel tennis

Nel mondo dello sport, la tentazione delle scommesse distorte rappresenta un problema crescente, in particolare nel tennis. Discipline come la boxe offrono opportunità uniche per manipolare risultati, alimentando casi di incontri truccati. La storia è intrisa di episodi leggendari e reali, rivelando la vulnerabilità di questi sport e l’oscurità che si cela dietro il gioco.

Ci sono discipline come la boxe o il tennis nelle quali è sufficiente indurre uno dei due sfidanti a perdere per avere la certezza assoluta di scommettere sul vincente, portandosi a casa belle somme. La storia del pugilato è piena sia di leggende sia di racconti veri su incontri truccati. Ed è memorabile il monologo cinematografico in Pulp Fiction, in cui il malavitoso Marsellus Wallace prova a convincere il personaggio interpretato da Bruce Willis ad andare al tappeto nella imminente sfida: «Penso che ti ritroverai, quando tutta questa cosa sarà finita, penso che ti ritroverai a essere un figlio di put. sorridente. La faccenda è che in questo momento hai talento, ma, per quanto sia doloroso, il talento non dura. Il tuo periodo sta per finire. Ora, questa è una merdosissima realtà della vita, ma è una realtà della vita davanti alla quale il tuo culo deve essere realista. 🔗Leggi su Lettera43.it

cosa c è dietro la piaga degli scommettitori disturbatori nel tennis

© Lettera43.it - Cosa c’è dietro la piaga degli scommettitori disturbatori nel tennis

Cosa riportano altre fonti

cosa c dietro piagaCosa c’è dietro la piaga degli scommettitori disturbatori nel tennis
Secondo lettera43.it: Si sono visti anche agli Internazionali di Roma: dagli spalti cercano di innervosire il giocatore contro il quale hanno puntato. Cosa si nasconde dietro questi scommettitori ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Nuovo DPCM 2 Novembre : cosa succede a parrucchieri e centri estetici
Il presidente del Consiglio ha spiegato che questa volta, visto che l'Italia ha una struttura articolata che consente un monitoraggio costante della situazione, non ci sar? un blocco generalizzato.