Confcommercio l’illegalità costa alle imprese oltre 39 miliardi
L'illegalità continua a gravare pesantemente sul settore imprenditoriale italiano, con un costo di oltre 39 miliardi di euro nel 2024. Secondo l'indagine di Confcommercio, queste pratiche illecite minacciano anche 276 mila posti di lavoro regolari, evidenziando un incremento rispetto all'anno precedente. La situazione evidenzia l'urgenza di interventi per salvaguardare le imprese e l'occupazione.
ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 l’illegalità è costata alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 39,2 miliardi di euro e ha messo a rischio 276 mila posti di lavoro regolari, in leggera crescita rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dall’indagine di Confcommercio sui fenomeni illegali, presentata in occasione della dodicesima edizione della Giornata nazionale “Legalità, ci piace!”. L’abusivismo commerciale costa 10,3 miliardi di euro, quello nella ristorazione pesa per 7,4 miliardi, la contraffazione per 5,1 miliardi. f04satgsl Unlimited News - Notizie dal mondo 🔗Leggi su Unlimitednews.it

© Unlimitednews.it - Confcommercio, l’illegalità costa alle imprese oltre 39 miliardi
Potrebbe interessarti su Zazoom
Nuove imprese : finanziamenti a fondo perduto del 2020
La crisi sanitaria innescata dalla diffusione di Covid-19 ha provocato un forte crollo della fiducia delle imprese, molte delle quali ritengono che la situazione economica dell'Italia si sia deteriorata nei primi mesi dell'anno e quasi il 90% delle attività ha visto il peggioramento dell'evoluzione dell'attività economica della sua azienda.