Brunetta confermato presidente di Venezia capitale della sostenibilità fino al 2027

Brunetta è stato confermato presidente di Venezia Capitale della Sostenibilità fino al 2027. Si è concluso ufficialmente il primo triennio della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità, creata nel 2022 da Comune di Venezia, Regione del Veneto e importanti partner, tra cui Snam, Eni, e università, per promuovere iniziative sostenibili nella città lagunare.

Si è chiuso oggi formalmente il primo triennio della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità Venice Sustainability Foundation (VSF), fondata nel 2022 da Comune di Venezia e Regione del Veneto insieme a Snam, Eni, Enel, Confindustria, Bcg e Generali, oltre alle università e. 🔗Leggi su Veneziatoday.it

brunetta confermato presidente di venezia capitale della sostenibilità fino al 2027

© Veneziatoday.it - Brunetta confermato presidente di "Venezia capitale della sostenibilità" fino al 2027

Ne parlano su altre fonti

Brunetta confermato presidente di "Venezia capitale della sostenibilità" fino al 2027
Segnala veneziatoday.it: L'ex ministro e attuale presidente del Cnel ha visto l'incarico confermato su proposta di Palazzo Chigi e approvato all'unanimità da tutti i soci della fondazione ...

brunetta confermato presidente veneziaPorto di Venezia, nuova sfida tra Fratelli d'Italia e Lega: duello sulla presidenza. I nomi
ilgazzettino.it scrive: VENEZIA - Dicono sia questione di giorni, probabilmente già entro fine settimana. Non ci sarà alcun conclave a determinare il prossimo presidente dell'Autorità di ...

Biennale Venezia, Brunetta (Vsf): “Intelligent Venice racconta opera architettonica unica”
Riporta lasicilia.it: Così Renato Brunetta, presidente della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità – Venice Sustainability Foundation (Vsf) intervenendo oggi a Ca’ Giustinian, sede veneziana ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Venezia è sott'acqua, il Mose non è attivo
Il maltempo fa improvvisamente alzare la marea a Venezia e la città finisce sott'acqua. Se fino a questa mattina l'alta marea aveva raggiunto un massimo di 122 centimetri, con parte della città allagata, subito dopo pranzo il Comune ha rivisto al rialzo le previsioni annunciando un massimo di 145 cm alle 16:40.