Alluvione il nodo assicurazioni Costi alti e poche aziende coperte

L’alluvione di Campi Bisenzio ha messo in evidenza una criticità Comune: le assicurazioni contro le calamità naturali. Solo il 20% delle piccole imprese toscane è coperto, con una percentuale che arriva al 50% per le medie aziende. Costi elevati e scarsa informazione limitano la protezione, lasciando molte attività vulnerabili a eventi estremi.

Nonostante l’alluvione che ha colpito Campi Bisenzio, poche imprese si sono dotate di una copertura assicurativa contro le calamità naturali. I dati parlano chiaro: appena il 20% delle piccole aziende toscane ha sottoscritto una polizza, percentuale che sale al 50% tra le imprese di medie dimensioni. Troppo poco, soprattutto in un territorio che ha già subito danni ingenti da eventi catastrofali. Sono oltre 110mila le imprese dell’area fiorentina, escluse quelle agricole, chiamate a mettersi in regola entro il 1° gennaio 2026, data in cui scatterà l’ obbligo assicurativo. Già attivo invece per le grandi imprese e in arrivo per le medie a ottobre. L’assicurazione servirà a garantire la continuità dell’attività in caso di disastro naturale e sarà condizione per accedere a fondi pubblici. Ma i costi restano un ostacolo: per un piccolo esercizio si parla anche di duemila euro all’anno. 🔗Leggi su Lanazione.it

alluvione il nodo assicurazioni costi alti e poche aziende coperte

© Lanazione.it - Alluvione, il nodo assicurazioni. Costi alti e poche aziende coperte

Altre fonti ne stanno dando notizia

alluvione nodo assicurazioni costiAlluvione, il nodo assicurazioni. Costi alti e poche aziende coperte
Secondo lanazione.it: Nonostante l’alluvione che ha colpito Campi Bisenzio, poche imprese si sono dotate di una copertura assicurativa contro le calamità naturali. I dati parlano chiaro: appena il 20% delle piccole aziende ...

alluvione nodo assicurazioni costiAlluvione, obbligo di assicurazione: "Così rischiamo di affondare"
Segnala msn.com: Per di più, visto che le compagnie assicurative stabiliscono il premio da versare in base ai fattori di rischio, il nostro territorio, già martoriato dalle conseguenze di frane e alluvione ...

Catastrofi naturali: l'obbligo di assicurazione come cambia, con gli esempi dei costi
Segnala businesscommunity.it: Dal 31 marzo, un nuovo obbligo incombe sulle imprese italiane: stipulare una polizza Cat Nat, un'assicurazione contro i danni causati ... Ma cosa comporta esattamente questo obbligo e quali sono i ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Digital Transformation e Aziende: un'Opportunità da Cogliere Subito
Il rapido diffondersi della pandemia Covid-19 ha messo la società e il mondo del lavoro dinanzi a sfide nuove, portando alla ribalta problematiche già note ma mai realmente affrontate.