Scuole che promuovono salute l’iniziativa della Basilicata L’assessore | Un bravo docente è un educatore alla vita
La Rete Lucana delle Scuole che Promuovono Salute rappresenta un importante passo avanti per l'educazione e il benessere degli studenti. Questa iniziativa, sostenuta dalla Regione Basilicata e dall'Ufficio Scolastico Regionale, sottolinea il ruolo fondamentale degli insegnanti come educatori alla vita, contribuendo a formare cittadini consapevoli e attivi nella propria salute.
Rete Lucana delle Scuole che promuovonosalute è l’iniziativa rientrante nell’Accordo siglato tra Regione Basilicata e Ufficio Scolastico Regionale, approvato con la DGR n. 758 del 13 dicembre 2024, in coerenza con gli obiettivi del Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025 e del Piano Regionale della Prevenzione.L'articolo Scuole che promuovonosalute, l’iniziativadellaBasilicata. L’assessore: “Un bravodocente è un educatoreallavita” . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata - “Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla ... 🔗lasiritide.it
Promozione salute a scuola. Gimbe: “In Italia hanno aderito solo 3 scuole su 5 a programma Oms” - Conoscenza del programma Oms “Scuole che Promuovono Salute”. La quasi totalità ... per la promozione del valore e dell’etica dell’iniziativa dell’Oms. Antonello Giannelli, Presidente ... 🔗quotidianosanita.it
‘Scuole che promuovono Salute’: l’Asp Messina spiega le modalità per la prevenzione - “In questo panorama il progetto “Scuole che Promuovono Salute”, – aggiunge e Rao – traendo fonte dal Piano Regionale della Prevenzione 2020- 2025, che rappresenta il principale strumento ... 🔗msn.com
Potrebbe interessarti su Zazoom
Covid-19,nel mondo oltre 88 Mln di contagi : Riaprono le Scuole
I casi di contagio da coronavirus a livello globale hanno oltrepassato la la soglia degli 88 milioni, registrando un incremento di 3 milioni di infezioni in soli 4 giorni.