Rischi naturali ingegneria strutturale e sviluppo infrastrutturale | giornata di studio alla Mediterranea
Mercoledì 14 maggio, l’Università Mediterranea di Reggio Calabria ospiterà una giornata di studio focalizzata sul legame tra rischi naturali, ingegneria strutturale e sviluppo delle infrastrutture. Promossa dal Dipartimento Diceam in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri, l’iniziativa mira a esplorare soluzioni innovative per una gestione più efficace delle sfide ambientali.
Mercoledì 14 maggio, l’Università Mediterranea di Reggio Calabria ospiterà una giornata di studio interamente dedicata al rapporto tra Rischinaturali, ingegneriastrutturale e sviluppo infrastrutturale.L’iniziativa, organizzata dal Dipartimento Diceam e dall’Ordine degli Ingegneri della. 🔗Leggi su Reggiotoday.it

© Reggiotoday.it - Rischi naturali, ingegneria strutturale e sviluppo infrastrutturale: giornata di studio alla Mediterranea
Approfondimenti da altre fonti
Rischi naturali e infrastrutture: all’UniRc confronto istituzioni-professionisti - L’Università Mediterranea di Reggio Calabria ospiterà mercoledì 14 maggio, una giornata di studio interamente dedicata al rapporto tra rischi naturali, ingegneria strutturale e sviluppo ... 🔗cn24tv.it
Geomorfologia e rischi naturali - Gli argomenti trattati di Geografia fisica e geomorfologia riguardano: - Carsismo; - Clima; - Eolico; - Frane; - Glaciale; - Scienze della terra (struttura interna della terra); - Morfologia ... 🔗skuola.net
Potrebbe interessarti su Zazoom
Come investire 10.000 euro nel 2020? Analisi dei vantaggi e degli eventuali rischi
Da quando il Covid-19 ha cominciato a diffondersi nel mondo, l'uso di stimoli fiscali e monetari ha permesso ai mercati di evitare il peggio.