Polo universitario e capitale della cultura | dalla Regione arrivano 13 milioni di euro
Durante la recente visita dell'assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli, sono stati discussi temi cruciali come il Polo universitario e i progetti per Pordenone, Capitale Italiana della Cultura, supportati da un investimento di 13 milioni di euro dalla Regione. L'incontro ha visto protagonisti anche il neo sindaco Alessandro Basso e il vicesindaco Mara Piccin.
Dal Polo universitario ai progetti per Pordenone Capitale Italiana della Cultura. Sono questi i temi affrontati nel corso della visita dell'assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli. L'esponente della Giunta Fedriga ha incontrato il neo sindaco Alessandro Basso e il vicesindaco Mara Piccin. 🔗Leggi su Pordenonetoday.it

© Pordenonetoday.it - Polo universitario e capitale della cultura: dalla Regione arrivano 13 milioni di euro
Su questo argomento da altre fonti
Le Università italiane per Agrigento Capitale della Cultura 2025
Segnala grandangoloagrigento.it: I progetti innovativi vedranno la luce nel 2025, in occasione delle celebrazioni di Agrigento Capitale della Cultura. Il Polo Territoriale Universitario di Agrigento -Università degli Studi di Palermo ...
“UniPA per Agrigento capitale della cultura”, ecco tutti gli appuntamenti
Si legge su quilicata.it: “Prende il via il Ciclo di seminari Mobilità e (s)radicamenti: trame di vita e di comunità, una delle numerose iniziative organizzate dall’Ateneo attraverso il suo Polo Territoriale Universitario di A ...
Pordenone capitale della cultura nel segno della rigenerazione
ilsole24ore.com scrive: «Il dossier di capitale della Cultura funge da masterplan per la ... Galvani saranno riconvertiti per ospitare un nuovo polo universitario sotto il Consorzio universitario che riunisce gli ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Meghan Markle consola Harry dopo la sconfitta a polo
Dalla tenuta di Windsor al Santa Barbara Sports Center è un gioco da ragazzi. Trasferitosi in California, il principe Harry rinunciò al suo ruolo nella famiglia reale ma non alle sue passioni tipicamente britanniche.