Pakistan 40 civili e 11 soldati uccisi in scontri con l' India

Negli scontri recenti tra Pakistan e India, il bilancio tragico si è aggravato: l'esercito pachistano ha dichiarato oggi che 40 civili, tra cui donne e bambini, e 11 soldati hanno perso la vita. Il ministero riporta anche 121 feriti, evidenziando la cruenta escalation delle tensioni tra i due Paesi.

L'esercito pachistano ha annunciato oggi un nuovo bilancio delle vittime degli scontri con l'India avvenuti la scorsa settimana: almeno 40 civili e 11 soldati sono rimasti uccisi. Nel comunicato del ministero si parla di "40 civiliuccisi, tra cui 7 donne e 15 bambini, e di 121 feriti, tra cui 10 donne e 27 bambini", aggiungendo che "11 soldati sono stati uccisi e altri 78 feriti". 🔗Leggi su Quotidiano.net

pakistan 40 civili e 11 soldati uccisi in scontri con l india

© Quotidiano.net - Pakistan, 40 civili e 11 soldati uccisi in scontri con l'India

Aggiornamenti pubblicati da altri media

pakistan 40 civili 11Pakistan, 40 civili e 11 soldati uccisi durante gli scontri in India - L'esercito pachistano ha annunciato oggi un nuovo bilancio delle vittime degli scontri con l'India avvenuti la scorsa settimana: almeno 40 civili e 11 soldati sono rimasti uccisi. (ANSA) ... 🔗ansa.it

pakistan 40 civili 11Pakistan, 40 civili e 11 soldati uccisi in scontri India - L'esercito pachistano ha annunciato oggi un nuovo bilancio delle vittime degli scontri con l'India avvenuti la scorsa settimana: almeno 40 civili e 11 soldati sono rimasti uccisi. (ANSA) ... 🔗ansa.it

Pakistan, ’11 civili morti in un bombardamento indiano’ - (ANSA) – MUZAFFARABAD, 10 MAG – Il governo pakistano del Kashmir ha dichiarato che 11 civili sono rimasti uccisi in una serie ... Ministro dell’Informazione del Kashmir amministrato dal Pakistan, ... 🔗espansionetv.it

Potrebbe interessarti su Zazoom

Myanmar: più di 500 civili uccisi durante le proteste
Più di 500 persone sono morte in Myanmar, ex Birmania, da quando sono scoppiate le proteste contro il colpo di stato militare che ha rovesciato il precedente governo.