Nuovo codice della strada il convegno di Cna Pisa
Il 17 maggio 2025, CNA FITA Pisa invita tutti a un convegno gratuito dedicato al Nuovo Codice della Strada, che si terrà nell'auditorium dell'Unione Valdera a Pontedera. L'evento offrirà un'opportunità di approfondimento sugli obblighi normativi e soluzioni pratiche, rivolto a associati e non. Un'importante occasione di formazione per chi opera nel settore.
Pisa, 13 maggio 2025 - Nuovo Codice della Strada, obblighi normativi e soluzioni. CNA FITA Pisa organizza, sabato 17 maggio a partire dalle 9, un evento gratuito per associati e non nell'auditorium dell'Unione Valdera in via delle Brigate Partigiane, 5 a Pontedera. Un vero e proprio momento formativo e informativo – con interventi tecnici di professionisti ed esperti nonché delle forze dell’ordine – rivolto sia a tutte le imprese e agli operatori professionali del settore autotrasporti ma anche ai dipendenti delle ditte e agli autisti. Si tratta, infatti, di un seminario pubblico aperto a tutti e che riceve il patrocinio dell’Unione dei Comuni della Valdera. Sarà un'occasione fondamentale – precisa CNA Pisa con una nota - per aggiornarsi sulle recenti modifiche legislative e sui nuovi obblighi introdotti, in particolare quelli relativi al cronotachigrafo. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Nuovo codice della strada, il convegno di Cna Pisa
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Intelligenza artificiale e nuovo Codice della Strada: venerdì ad Alessandria il Forum della Polizia Locale - ALESSANDRIA - Questo venerdì 16 maggio operatori della Polizia Locale, istituzioni, tecnici e professionisti si ritroveranno ad Alessandria per ... 🔗radiogold.it
Fasano, grande partecipazione al convegno del Lions Club sul nuovo codice della strada e la sicurezza dei cittadini - FASANO – Tanti i presenti martedì 29 aprile nella Sala di rappresentanza di Palazzo di città a Fasano per seguire il convegno promosso dal Lions Club Fasano su “Il nuovo codice della strada: la sicure ... 🔗brindisisera.it
Codice della Strada, la marcia indietro sugli stupefacenti: punibile solo chi è ancora sotto effetto di droga - Niente più “caso Sinner”, per via del Clostebol contenuto nella pomata del suo fisioterapista usata mesi prima, né l’odissea vissuta da una signora di Pordenone poi finita pure alla Consulta, per chi ... 🔗ilfattoquotidiano.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Nuovo DPCM 2 Novembre : cosa succede a parrucchieri e centri estetici
Il presidente del Consiglio ha spiegato che questa volta, visto che l'Italia ha una struttura articolata che consente un monitoraggio costante della situazione, non ci sar? un blocco generalizzato.