Nathalie Achard | Finché considero l’altro come un nemico non potrò convincerlo a cambiare il mondo
Nathalie Achard ci invita a riflettere sul dialogo e l’empatia nel dibattito climatico. La sua esperienza con i "climatoscettici" rivela che la vera convinzione non nasce dall'imposizione delle proprie idee, ma dall'apertura al confronto e alla comprensione reciproca. Solo così possiamo sperare di cambiare il mondo insieme, anziché vederlo come un campo di battaglia.
“Un giorno, quando ero responsabile della comunicazione istituzionale di Greenpeace Francia, andai a incontrare coloro che vengono chiamati ‘climatoscettici’. Mi rivedo ancora con le mie convinzioni forti, i miei rapporti dell’IPCC che conoscevo a memoria, petizioni che mi permettevano di dire a queste persone che avevo di fronte: ‘Non capite niente, siete pericolosi, siete degli imbecilli, abbiamo ragione noi’. Questo significava, in pratica, che la loro visione del mondo, ciò in cui credevano, ciò che li faceva sentire al sicuro nel mondo, era tutto fumo, nullo, patetico. Davvero, chi ha voglia di sentirsi dire una cosa del genere? E soprattutto: chi ha voglia di aprire un dialogo con qualcuno che gli dice, anche solo indirettamente, tutto questo?”. NathalieAchard è una mediatrice esperta in comunicazione non violenta, un tema su cui scritto un libro illuminante. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Nathalie Achard: “Finché considero l’altro come un nemico, non potrò convincerlo a cambiare il mondo”
Potrebbe interessarti su Zazoom
Nathalie Aarts e Kim Lukas in giuria a Top Kids Model Italy 2021
Nathalie Aarts e Kim Lukas in giuria a Top Kids Model Italy 2021 a partire dalla seconda tappa online del format ideato e condotto da Miky Falcicchio.