Intervista a Riccardo Mangiacapra io la musica e la mia tela
Intervista a Riccardo Mangiacapra, autore di "La tela di Archimede". Con un'arte narrativa che tocca l'anima, Mangiacapra ci guida attraverso la sua visione della musica come tela, rivelando come le sue stagioni di scrittura e lettura si intrecciano in un dialogo profondo con i lettori. Scopriamo il cuore pulsante di un'opera che incanta e commuove.
In me c’è la stagione della scrittura e la stagione della lettura, una esclude l’altraHa fatto ancora una volta centro nel cuore palpitante dei suoi lettori RiccardoMangiacapra. E lo ha fatto a questo giro con l’intenso romanzo La tela di Archimede (Spirito Libero Edizioni). Un testo che vi terrà incollati fin dalle prime pagine tanto è stato abile, non solo il protagonista ma anche l’autore, a tessere una magistrale tela immaginaria. E se siete curiosi di sapere quale sia stata la colonna sonora che ha allietato la sua stesura leggete con attenzione fino in fondo questa Intervista.Riccardo come ti stai preparando ad affrontare il Salone del Libro di Torino?Salve Laura, con tanta emozione perché se anche in precedenza avevo dei miei libri presenti in Salone, quest’anno ufficialmente sono tra gli scrittori presenti nello stand Blitos e Spirito Libero e poi al di là delle presentazioni già fatte, sono curioso di conoscere l’impatto del mio romanzo La tela di Archimede con il grande pubblico. 🔗Leggi su Lopinionista.it

© Lopinionista.it - Intervista a Riccardo Mangiacapra, io, la musica e la mia tela
Potrebbe interessarti su Zazoom
E' morto il Tiktoker Riccardo Coman: combatteva il cancro sui social
Purtroppo ha finito la sua battaglia. L'italiano Tiktoker Riccardo Coman aveva solo 17 anni ed era originario di Bergamo.