Imprese aperture in crescita +697 ma restano più alte le chiusure -786

Nel primo trimestre del 2024, le imprese ravennati mostrano un incremento delle aperture, con 697 nuovi avvii (+6,6% rispetto al 2023), mentre le chiusure calano leggermente a 786 (-0,9%). Nonostante il saldo rimanga negativo, il bilancio si manifesta come uno dei meno critici tra le flessioni registrate nel panorama nazionale.

aperture in aumento (697, pari al 6,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2024), chiusure in calo (786, lo 0,9% in meno dell’anno precedente) con un bilancio nei primi 3 mesi di quest’anno, quello dell’anagrafe delle Imprese ravennati, di poco negativo (tra le flessioni più contenute fra. 🔗Leggi su Ravennatoday.it

imprese aperture in crescita 697 ma restano più alte le chiusure 786

© Ravennatoday.it - Imprese, aperture in crescita (+697) ma restano più alte le chiusure (-786)

Cosa riportano altre fonti

imprese aperture crescita 697Imprese: in provincia di Ravenna, tra gennaio e marzo di quest’anno, aumentano le aperture e calano le chiusure - Aperture in aumento (697, pari al 6,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2024), chiusure in calo (786, lo 0,9% in meno dell’anno precedente) con un bilancio nei primi 3 mesi di quest’anno, quell ... 🔗ravennawebtv.it

Registro imprese: nel primo - il saldo tra chiusure e aperture di attività ammonta a meno 77 unità, per un totale di 27.497 imprese registrate a fine marzo 2025. Considerando le forme giuridiche, sono in leggera crescita le ... 🔗cremonaoggi.it

Le aziende italiane leader della crescita nel 2025 - Realizzata da Statista e Il Sole 24 Ore, ricomprende le imprese che hanno ottenuto la maggior crescita dei ricavi fra il 2020 e il 2023. Triboo e Forbes Italia raccontano assieme l'eccellenza ... 🔗pmi.it

Potrebbe interessarti su Zazoom

Nuove imprese : finanziamenti a fondo perduto del 2020
La crisi sanitaria innescata dalla diffusione di Covid-19 ha provocato un forte crollo della fiducia delle imprese, molte delle quali ritengono che la situazione economica dell'Italia si sia deteriorata nei primi mesi dell'anno e quasi il 90% delle attività ha visto il peggioramento dell'evoluzione dell'attività economica della sua azienda.