Il cinema italiano scrive a Giuli | Settore indubbiamente in crisi
Il cinema italiano, un settore attualmente in crisi, continua a dare voce a talenti straordinari. Registi e attori del calibro di Gianni Amelio, Francesca Archibugi e Paolo Sorrentino si uniscono per riflettere sulle sfide e le opportunità che il panorama cinematografico nazionale affronta oggi, cercando di riaccendere la creatività e l'interesse del pubblico.
Roma, 13 mag. (askanews) – Da Gianni Amelio a Francesca Archibugi, da Luca Argentero a Marco Bellocchio, Margherita Buy, Paola Cortellesi, i fratelli D’Innocenzo, Maura Delpero, Matteo Garrone, Mario Martone, Giuseppe Tornatore, Paolo Sorrentino, Luca Zingaretti, solo per citarne alcuni. Sono decine gli attori, i registi, gli sceneggiatori che hanno firmato la lettera aperta, indirizzata al ministro della Cultura Alessandro Giuli e ai Sottosegretari Lucia Borgonzoni e Gianmarco Mazzi, per lamentare la crisi del Settore, la mancanza di sostegni e la richiesta di un incontro con gli addetti ai lavori. Una lettera che fa seguito alle richieste di sussidi già espresse in occasione della recente cerimonia dei David di Donatello. “La situazione lavorativa e produttiva del cinemaitaliano è indubbiamente in crisi. 🔗Leggi su Ildenaro.it
Altre fonti ne stanno dando notizia
Il cinema italiano scrive a Giuli: “Settore indubbiamente in crisi” - Roma, 13 mag. (askanews) – Da Gianni Amelio a Francesca Archibugi, da Luca Argentero a Marco Bellocchio, Margherita Buy, Paola Cortellesi, i fratelli D’Innocenzo, Maura Delpero, Matteo Garrone, Mario ... 🔗askanews.it
Lettera al Ministro Giuli: “Attacchi inaccettabili a Elio Germano e Geppi Cucciari. Cinema in crisi, ascoltateci” - I grandi nomi del cinema italiano hanno scritto una lettera aperta al Ministro della Cultura On. Alessandro Giuli e ai Sottosegretari Borgonzoni e Mazzi. Riceviamo e pubblichiamo la richiesta di inter ... 🔗fanpage.it
Crisi del cinema italiano: la lettera degli artisti al Ministro Giuli e la solidarietà a Elio Germano e Geppi Cucciari - I David di Donatello 2025 sono stati un'occasione per parlare non solo della bellezza del cinema italiano e della bravura di attori, registi e operatori ... 🔗cinematographe.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Lucia Borgonzoni riflette sul Cinema Italiano: successi, sfide e prospettive future
In una recente intervista esclusiva a Fanpage.it, Lucia Borgonzoni, Sottosegretario alla Cultura e promotrice dell'iniziativa Cinema Revolution, ha condiviso le sue considerazioni sul ritorno del pubblico nelle sale cinematografiche grazie a film di successo come "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi, la possibile nomination di Matteo Garrone agli Oscar e le nuove riflessioni sul tax credit dopo le dichiarazioni del Ministro Sangiuliano.