Come avvicinare i più giovani alla lettura?

Avvicinare i più giovani alla lettura è una sfida fondamentale. Abbiamo intervistato genitori e nonni per scoprire come gli adulti possano fungere da esempio. Molti, nonostante la mancanza di tempo, si impegnano a leggere in momenti liberi e a raccontare storie, alimentando così la passione per i libri nei più piccoli. Ecco come rendere la lettura un momento speciale.

Abbiamo intervistato genitori e nonni perché gli adulti ci danno l’esempio. Non sempre hanno tempo di leggere e se ne dispiacciono; leggono alla sera, nel weekend e in vacanza. alla domanda: "Cosa fai per invogliare i tuoi figli a leggere?" molti rispondono che raccontano ai figli le storie dei libri che hanno amato e li ascoltano raccontare. La maggioranza accompagna i figli in libreria; una mamma dice: "Quelli per i libri sono i soldi meglio spesi". Alcuni genitori e nonni portano i ragazzi in biblioteca per confrontarsi e ’contaminarsi’ a vicenda nella scelta del libro. Altri organizzano giochi di lettura e piccole gare. La parola chiave è condividere. Così vogliamo proporre alcuni libri che ragazzi ed adulti possono leggere insieme: ’Il piccolo principe’ – un classico, ’Gli Sporcelli’ per belle risate, ’Diario di una schiappa’ per leggere insieme una serie leggera, ’Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare’ per scambiarci emozioni, ’Da grande voglio essere felice’ per conoscere se stessi ed essere più empatici. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

come avvicinare i più giovani alla lettura

© Ilrestodelcarlino.it - Come avvicinare i più giovani alla lettura?

Potrebbe interessarti su Zazoom

5Way: la realtà al servizio dei giovani designer
Un pop up store innovativo, dedicato ai talenti emergenti del campo della moda e del design. Tutto questo, e molto altro, ? 5Way, una realt? creata da Roberto Castelluzzo e Ruth Read, due imprenditori italo australiani che con il lavoro e le competenze mettono a disposizione dei nuovi talenti gli strumenti giusti per emergere.