C' è chi pensa di governare con i sentimenti Sinistra nell' angolo
...doveva incarnare una nuova speranza, si trova ora tra le critiche di un'elettorato deluso. Le sinistre, intrappolate in un caos emotivo, faticano a rispondere a sfide globali travolgenti. Tre eventi recenti riscrivono le regole del gioco, costringendo i leader a confrontarsi con una realtà che richiede azione ferma e visioni chiare, piuttosto che parole vuote.
Il mondo viaggia a mille, e lo fa con una forza che disorienta. Tre notizie, tre terremoti politici che mandano in pezzi le certezze delle sinistre globali, quelle che sognavano un ordine eterno di buonismo, globalismo e diplomazia flaccida. Keir Starmer, il labourista modello, il progressista che doveva spalancare le porte a ogni migrante, ha tirato fuori gli artigli. I suoi provvedimenti, annunciati il 12 maggio 2025 con il White Paper, sono uno schiaffo a chi lo credeva morbido: frontiere sigillate, espulsioni lampo, accordi con Paesi terzi per rimpatri sprint. E poi c'è la stangata sulla lingua: ogni migrante, dal lavoratore al richiedente asilo, deve dimostrare un inglese B2, quasi da madrelingua, per restare. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - C'è chi pensa di governare con i sentimenti. Sinistra nell'angolo
In questa notizia si parla di: pensa - governare
Potrebbe interessarti su Zazoom
Il Sassuolo valuta l'esonero di Bigica e pensa a Gattuso come possibile sostituto
Dopo la pesante sconfitta interna per 1-6 contro il Napoli, il Sassuolo sta valutando l'esonero di Emiliano Bigica, attuale allenatore della squadra.