Bandiere blu 2025 premiati otto comuni tra Livorno e provincia | l' elenco dei migliori litorali

Nel 2025, otto comuni tra Livorno e provincia si sono aggiudicati la prestigiosa Bandiera Blu, simbolo di eccellenza per la qualità delle acque e dei servizi. Livorno, Bibbona, Castagneto Carducci, Cecina, Piombino, Rosignano Marittimo, San Vincenzo e Marciana Marina si distinguono per i loro litorali, premiati dalla FEE per l’impegno nella sostenibilità ambientale.

Livorno, Bibbona, Castagneto Carducci, Cecina, Piombino, Rosignano Marittimo, San Vincenzo e Marciana Marina (che era stata invece esclusa nel 2024). Questi i comuni della nostra provincia che hanno ottenuto la Bandiera Blu 2024, il riconoscimento assegnato dalla Fee (Foundation for Environmental. 🔗Leggi su Livornotoday.it

bandiere blu 2025 premiati otto comuni tra livorno e provincia l elenco dei migliori litorali

© Livornotoday.it - Bandiere blu 2025, premiati otto comuni tra Livorno e provincia: l'elenco dei migliori litorali

Se ne parla anche su altri siti

bandiere blu 2025 premiatiBandiere blu 2025, le spiagge premiate sono 487: al top Liguria e Puglia - L’Italia si conferma protagonista nella tutela ambientale con 246 località costiere e 84 approdi turistici insigniti del prestigioso riconoscimento Bandiera Blu 2025, assegnato dalla FEE ( Foundation ... 🔗italiaoggi.it

bandiere blu 2025 premiatiBandiere blu 2025, ecco i 246 Comuni premiati: la Liguria si conferma in testa, la Calabria supera la Puglia - Bandiere blu a dieci Comuni in più dell’anno scorso, tenendo conto delle 15 new entry e dei 5 non confermati. Premiate 487 spiagge. Ecco quali sono, regione per regione ... 🔗corriere.it

bandiere blu 2025 premiatiBandiere blu 2025, ecco quali sono le spiagge italiane premiate - Sono state assegnate le Bandiere blu per il 2025, per un totale di 487 spiagge premiate, in crescita rispetto alle 236 dell’anno scorso. 🔗msn.com

Potrebbe interessarti su Zazoom

DPCM Natale : Il governo ci ripensa, spostamenti solo tra i piccoli Comuni
Come annunciato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte e confermato dai ministri Roberto Speranza (Salute) e Francesco Boccia (Regioni), "toccherà al Parlamento" decidere sulle eccezioni natalizie, "assumendosi tutte le responsabilità".