Assegnate a 246 località le bandiere blu per il 2025 Chi primeggia tra le regioni italiane

Nel 2025, ben 246 località italiane si sono aggiudicate la prestigiosa Bandiera Blu, premiando complessivamente 487 spiagge e 84 approdi turistici. Questo riconoscimento, conferito dalla Foundation for Environmental Education (Fee), celebra l'impegno per la qualità ambientale e la sostenibilità. Scopriamo insieme quali regioni primeggiano in questa edizione del premio.

Sono 246 le località rivierasche, per complessive 487 spiagge, e 84 gli approdi turistici che hanno ricevuto quest'anno il riconoscimento Bandiera Blu 2025, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (Fee) nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta a Roma presso la sede del Cnr. Sono 246 i Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento, 10 in più rispetto allo scorso anno: 15 sono i nuovi ingressi, 5 i Comuni non confermati. In particolare, la Liguria perde una Bandiera e ottiene 33 località; la Puglia sale a 27 riconoscimenti con 3 nuovi ingressi. Segue con 23 bandiere Blu la Calabria con tre nuovi ingressi. Sono sempre 20 le bandiere Blu per la Campania, che perde una località ma segna un nuovo ingresso. Con un nuovo riconoscimento, anche le Marche ricevono 20 bandiere Blu, sale a 19 la Toscana che conquista un Comune. 🔗Leggi su Iltempo.it

assegnate a 246 località le bandiere blu per il 2025 chi primeggia tra le regioni italiane

© Iltempo.it - Assegnate a 246 località le “bandiere blu” per il 2025. Chi primeggia tra le regioni italiane

Potrebbe interessarti su Zazoom

Bandiere Blu 2025: la Liguria guida la classifica con 33 località premiate
Con 246 località rivierasche e 487 spiagge, l’Italia conferma anche nel 2025 la sua eccellenza ambientale, grazie ai riconoscimenti assegnati dalla Foundation for Environmental Education (Fee) nel corso della cerimonia ufficiale a Roma, presso la sede del CNR.