Al via il comitato nazionale per celebrare i 400 anni dalla nascita di Carlo Maratti

Al via il comitato nazionale per celebrare i 400 anni dalla nascita di Carlo Maratti. ANCONA – Il 2025 segna l'inizio delle celebrazioni per il grande artista barocco, nato a Camerano. Dopo l'approvazione della legge regionale il 7 maggio scorso, l'iniziativa promette di valorizzare l'eredità culturale di Maratti e il suo impatto sull'arte italiana.

ANCONA – Il 2025 è l’anno di avvio delle Celebrazioni di CarloMaratti (1625–1713), nato a Camerano e tra i massimi protagonisti del Barocco italiano. Dopo l’importante approvazione il 7 maggio scorso, da parte dell’Assemblea Legislativa regionale della legge dedicata alle celebrazioni. 🔗Leggi su Anconatoday.it

al via il comitato nazionale per celebrare i 400 anni dalla nascita di carlo maratti

© Anconatoday.it - Al via il comitato nazionale per celebrare i 400 anni dalla nascita di Carlo Maratti

Altre fonti ne stanno dando notizia

È “Napoli Musa” il logo scelto dal comitato nazionale 2500 - È “Napoli musa” il logo-concept che accompagnerà il programma di iniziative definito dal comitato nazionale neapolis 2500, istituito dal ministero degli affari esteri e dal ministero della cultura per ... 🔗informazione.it

Celebrazioni di Boccaccio: no al riconoscimento del Comitato nazionale - La Camera ha bocciato ieri un ordine del giorno in cui si chiedeva di prevedere iniziative per celebrare i 650 anni dalla morte del Boccaccio. La domanda di istituire un Comitato nazionale ... 🔗nove.firenze.it

Iss: al via il nuovo Comitato Etico Nazionale per le sperimentazioni degli enti di ricerca e degli enti pubblici - Presidente del Comitato è stato eletto Carlo Petrini, Direttore dell’Unità di Bioetica e Presidente del Centro di Coordinamento Nazionale dei Comitati Etici, mentre il Vicepresidente è Guido ... 🔗quotidianosanita.it

Potrebbe interessarti su Zazoom

Coronavirus, Carlo Conti no sta bene : peggiorano le sue condizioni
Carlo Conti, risultato positivo al coronavirus il 28 ottobre, non ? pi? asintomatico: "Adesso i sintomi ci sono tutti, anche troppi".