88 100 di Antonio Vangone | Recensione
"88/100" di Antonio Vangone si presenta come un'opera sfuggente, un ibrido tra romanzo e raccolta di racconti. Attraverso frammenti, visioni e pensieri isolati, l'autore invita il lettore a esplorare un universo narrativo ricco e complesso. Un'esperienza di lettura che stimola riflessioni e invita a superare le convenzioni letterarie.
Con 88100, AntonioVangone propone una raccolta che sfugge alle etichette. Non è un romanzo, non è una raccolta di racconti nel senso tradizionale, non è un diario, ma un ibrido sperimentale fatto di frammenti, visioni, schegge di narrazione e pensieri isolati. L’intento pare essere quello di disorientare il lettore, più che guidarlo. Il risultato, però, può dividere: tra chi lo trova coraggioso e chi invece lo vive come un esercizio autoreferenziale. Pubblicato da Déclic Edizioni, 88100 si inserisce nella linea editoriale attenta alla sperimentazione e ai linguaggi non convenzionali.Il titolo stesso, 88100, sembra suggerire un incompiuto, un’opera parziale o volutamente imperfetta. Una provocazione? Forse. Ma anche una dichiarazione d’intenti: non tutto deve essere finito, limpido o comprensibile per essere pubblicato. 🔗Leggi su Nerdpool.it

© Nerdpool.it - 88/100 di Antonio Vangone: Recensione
Potrebbe interessarti su Zazoom
Antonio Catricalà, suicida ex Garante Catricalà
E' morto suicida, nella sua abitazione a Roma, Antonio Catricalà, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del governo Monti dal 2011 al 2013 e in precedenza, dal 2005 al 2011, Garante dell'Antitrust.