60 milioni di euro per la sicurezza e la viabilità delle strade provinciali | annunciano D' Incecco e Mannetti Lega
Un investimento di 60 milioni di euro è stato stanziato per migliorare la sicurezza e la viabilità delle strade provinciali. I rappresentanti D'Incecco e Mannetti, della Lega, annunciano che questa iniziativa segna un passo cruciale per garantire strade più sicure e funzionali, grazie alla firma delle concessioni di finanziamento nell'ambito dell'accordo per la Coesione.
"Si compie un passo fondamentale per la sicurezza e la viabilitàdellestrade di competenza provinciale. Con la firma delle concessioni di finanziamento relative agli interventi per la messa in sicurezza e l’adeguamento funzionale dellestradeprovinciali, nell’ambito dell’accordo per la Coesione. 🔗Leggi su Ilpescara.it

© Ilpescara.it - "60 milioni di euro per la sicurezza e la viabilità delle strade provinciali": annunciano D'Incecco e Mannetti (Lega)
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Emiciclo. D’Incecco e Mannetti: 60 milioni di euro per la sicurezza, una svolta per i territori - Consiglio Regionale dell’Abruzzo, nuovo comunicato diramato attraverso l’Ufficio Stampa dell’Emiciclo:– “Oggi si compie un passo fondamentale per la sicurezza e la viabilità delle strade di competenz ... 🔗abruzzonews24.com
Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc - (ANSA) - L'AQUILA, 12 MAG - Le concessioni di finanziamento per gli interventi di messa in sicurezza e adeguamento funzionale delle strade provinciali abruzzesi, sono state firmate all'Aquila, come pr ... 🔗msn.com
Stanziati 60 milioni per la messa in sicurezza delle strade provinciali in Abruzzo - Abruzzo investe 60 milioni di euro per migliorare la sicurezza e funzionalità delle strade provinciali, con fondi distribuiti equamente tra le province di L’Aquila, Chieti, Pescara e Teramo. 🔗gaeta.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Già 354 pedoni morti sulle strade italiane nel 2024: report ASAPS sulla sicurezza stradale
Dal primo gennaio 2024, in Italia si registrano 354 pedoni morti sulle strade, con un bilancio allarmante che include 236 uomini e 118 donne.