Violenza in discoteca CNDDU | ‘Serve educazione al rispetto’

Il Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani esprime sconcerto e vicinanza alla giovane vittima di violenza sessuale avvenuta in una discoteca della provincia di Firenze. La vicenda riporta alla luce l’urgenza di contrastare la cultura dello stupro con strumenti educativi, prevenzione e formazione sistemica nelle scuole e nei luoghi della movida. Un atto di coraggio . . 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: violenza - discoteca

Potrebbe interessarti su Zazoom:

Roma, 24enne arrestato per violenza sessuale su due ragazze - Un 24enne albanese è stato arrestato a Roma con l'accusa di violenza sessuale ai danni di due ragazze. Il giovane è stato fermato e portato nel carcere di Regina Coeli dopo le indagini dei Carabinieri di Tor Bella Monaca.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Manifestazioni di piazza: quando la violenza diventa un assist alla repressione, ma per disarmare serve l'ascolto - La manifestazione no ponte sfociata in scritte offensive sui muri e tafferugli con la polizia preoccupa chi vede sgretolare la propria autorita? e turba la vita di una citta? che in genere si consuma nell’apatia. In modo trasversale, tanti, tantissimi, si sono affannati a “prendere le distanze” e... 🔗Leggi su messinatoday.it

Salento: il pestaggio del minore disabile, gli abusi di un anziano su un bambino Cnddu: non possiamo restare in silenzio. Regione Puglia: violenza giovanile, misure al vaglio con le prefetture - Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profonda indignazione, dolore e sconcerto per l’orrenda vicenda emersa in questi giorni su diverse testate giornalistiche, che vede protagonista un bambino di 9 anni, vittima innocente di gravissimi abusi sessuali da parte di un anziano settantacinquenne, amico di famiglia, nel Salento. 🔗Leggi su noinotizie.it

Figc: su proposta di Gravina nasce l’Osservatorio su violenza ai danni degli arbitri. Ecco a cosa serve - Figc: su proposta di Gravina nasce l’Osservatorio su violenza ai danni degli arbitri. Ecco a cosa serve Come riportato da Ansa, è stato istituito dal Consiglio federale Figc su proposta del presidente, Gabriele Gravina, un “Osservatorio sulla violenza ai danni degli arbitri” con la duplice funzione di analizzare gli episodi e promuovere iniziative per contrastare […] 🔗Leggi su calcionews24.com

Potrebbe piacerti anche questo video:

Video Violenza donne, Conte: \

Approfondimenti da altre fonti

Violenza in discoteca a Firenze, il CNDDU: serve una rivoluzione culturale contro l’orrore normalizzato. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

Cerca Video su questo argomento: Violenza Discoteca Cnddu 8216serve