Università la parola agli studenti | Affitti alle stelle e case introvabili Vivere qui è davvero difficile
Affittiallestelle, trasporti inefficienti, Università poco flessibile e molta insicurezza. Il quadro della vita universitaria a Modena sembra tutt’altro che roseo. A presentarlo c’è Giammarco Fabiano, coordinatore dell’Unione Universitaria Udu, la principale associazione studentesca di Unimore che lancia anche un messaggio chiaro e potente ai quattro candidati alla poltrona di rettore. "La nostra è un’Università diffusa. Non è organizzata in un unico campus, ma ha diversi dipartimenti sparsi per la città. Questo consente di attivare diverse aree urbane, stimolando ad esempio il mercato degli Affitti e la vita cittadina, soprattutto serale. Questa caratteristica porta anche problematiche logistiche, come la necessità di spostarsi tra le sedi, spesso senza un sistema di trasporti adeguato". 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Università, la parola agli studenti: "Affitti alle stelle e case introvabili. Vivere qui è davvero difficile"
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Sinner accende il Foro Italico nell'ultimo allenamento prima del debutto agli Internazionali d'Italia 2025 - Jannik Sinner ha completato oggi, sabato 10 maggio, l’ultimo allenamento prima del debutto nel secondo turno degli Internazionali d’Italia 2025. Il numero uno del mondo è sceso sul campo 5 del Foro Italico per una sessione di circa un’ora, accompagnato dal suo team tecnico guidato da Simone Vagnozzi e Darren Cahill.
Ne parlano su altre fonti
La svolta dell’Università di Harvard: corsi gratuiti agli studenti con redditi fino a 200mila dollari - L’università di Harvard ha annunciato un ampliamento del suo programma di aiuti finanziari: a partire dall’anno accademico 2025-2026 gli studenti provenienti da famiglie con redditi annui pari o inferiori a 200mila dollari potranno frequentare corsi gratis. Per chi rientra nella fascia di reddito inferiore ai 100mila dollari, oltre alla copertura delle tasse universitarie, saranno garantiti anche vitto, alloggio, assicurazione sanitaria e spese di viaggio. 🔗Leggi su open.online
L’università di Parma “offre” agli studenti la trasferta romana per la piazza di Elly e di Serra - Scampagnata a Roma con la regia dell’Università di Parma. Per partecipare a un seminario di studi? Non proprio. Parliamo della gentile offerta dell’ateneo a studenti e studentesse per un affare imperdibile: la trasferta nella Capitale per dare manforte alla piazza pro Europa delle sinistre in ordine sparso. Non sfuggirà la mission civico-accademica dell’iniziativa. La chiamata alle armi (chissà se con pagnottella compresa come ai tempi d’oro del sindacato rosso) è sintetizzata dal messaggio promozionale apparso sull’homepage dell’università a tre giorni dall’evento. 🔗Leggi su secoloditalia.it
Università: dalle tariffe bus agevolate per gli studenti agli alloggi, ecco le città virtuose - Due studi di Anci e Crui illustrano il rapporto tra comuni e atenei. Le contestazioni dei precari in piazza 🔗Leggi su repubblica.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Se ne parla anche su altri siti
Palestra filosofica: la parola agli studenti per l’incontro conclusivo; DSA e Università, la parola agli studenti; Contrastare la violenza sulle donne: parola agli studenti; Nasce il corso di aggiornamento professionale di Psicologia clinica in oncologia: lavoro di rete con pazienti e famiglie. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia