Travaglio Nove | Il 2% in difesa è una buffonata Ora la principale minaccia per l’Europa sono i vertici europei e loro fissa per il riarmo
Il Papa neoeletto cita 10 volte la parola “pace” nel suo primo discorso dal balcone di piazza San Pietro, mentre appena qualche giorno prima, mercoledì 7 maggio, Giorgia Meloni al Senato ribadiva l’impegno a raggiungere il 2% del Pil in spese militari. Una contraddizione? “Non proprio perché i politici sono dei bugiardi e degli ipocriti. Questa storia dell’impegno del 2% è una solidissima buffonata“. Così Marco Travaglio, ospiti di Accordi&Disaccordi, condotto da Luca Sommi sul Nove con la partecipazione di Andrea Scanzi ha commentato l’ennesimo discorso pro-riarmo della premier. “E’ dai primi anni 2000 che i governi parlano del 2%, dopodiché quasi nessuno lo ha rispettato. Il mondo da allora è cambiato. – ha premesso il direttore del Fatto Quotidiano – Che cosa c’entra il mondo di oggi con il mondo del 2001, dell’11 settembre dove sembrava che fosse in atto lo scontro di civiltà, il terrorismo islamico, ‘nulla sarà più come prima’ eccetera con oggi? Non è che c’è un totem 2% che può durare 25 anni e che deve orientare tutto. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Travaglio (Nove): “Il 2% in difesa è una buffonata. Ora la principale minaccia per l’Europa sono i vertici europei e loro fissa per il riarmo”
Se ne parla anche sui social
allora dove diavolo è Marco Travaglio in questi giorni?#Travaglio Leggi la discussione
Nel frattempo, sugli altri social...Ridete un po' anche voi, non è giusto che tenga tutto questo divertimento per me.#facebook #bigtech #propaganda #pravda #propagandarussa #guerraibrida #travaglio Leggi la discussione
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Che Tempo Che Fa oggi 11 maggio su Nove: ospiti, orari e anticipazioni della puntata con Marco Mengoni - Stasera, domenica 11 maggio, torna l'appuntamento con Che Tempo Che Fa, il talk di Fabio Fazio, in diretta alle 19:30 sul Nove e disponibile in streaming su discovery+.
Su altri siti se ne discute
Piazza no riarmo, Travaglio sul Nove: “Per alcuni era la prima volta. Volevano dire ‘ora basta’”. Cacciari: “Difesa senza politica comune è follia” - “Era una piazza molto ampia, non c’erano solo i quelli che votano Cinque stelle, ma gente di tutti gli orientamenti, di tutti i ceti, persone che non hanno mai fatto una manifestazione in vita loro“. Così Marco Travaglio ad Accordi&Disaccordi il talk condotto da Luca Sommi sul Nove con la partecipazione di Andrea Scanzi, a proposito della piazza convocata dai Cinque stelle a Roma contro il Rearm Europe. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it
Travaglio sul Nove: “La manifestazione per l’Europa? In piazza persone con idee opposte. Se si fossero parlati, si sarebbero menati” - “La manifestazione per l’Europa? In piazza persone con idee opposte. Se si fossero parlati, si sarebbero menati”. Così Marco Travaglio ad Accordi&Disaccordi il talk condotto da Luca Sommi sul Nove con la partecipazione di Andrea Scanzi, a proposito della manifestazione convocata da Michele Serra di Repubblica in piazza del Popolo a Roma. “C’era Calenda che appena entrato nella piazza ha detto ‘fuori i pacifinti’, usando questo modo ridicolmente insultante di offendere i pacifisti. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it
Calenda accusa Orsini: “Propagandista russo, dice solo caxxate”. Travaglio risponde: “È assente, non calunniarlo”. Scontro sul Nove - Scontro di fuoco tra Marco Travaglio e Carlo Calenda ad Accordi&Disaccordi, il talk condotto da Luca Sommi sul Nove. Motivo, almeno iniziale, del contendere, un epiteto del leader di Azione sul professor Alessandro Orsini, definito “propagandista russo” da Calenda: “Un conflitto con la Russia non sarebbe un conflitto normale, di confine, ma nucleare”, ha esordito il conduttore. “Questo lo dice l’amico vostro, Orsini“, ha risposto il politico sostenendo che il docente di Sociologia del Terrorismo alla Luiss e collaboratore del Fatto Quotidiano sia uno che dice solo “caxxate”: “Non ne ... 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it
Ne parlano su altre fonti
Travaglio (Nove): “Il 2% in difesa è una buffonata. Ora la principale minaccia per l’Europa sono…; Accordi e Disaccordi | Puntata 5 aprile 2025; Piazza no riarmo, Travaglio sul Nove: “Per alcuni era la prima volta; Travaglio sul Nove: “Santanchè? Deve dimettersi per il cumulo di sospetti su di sé. 🔗Cosa riportano altre fonti
Sono nove i Paesi Nato che spendono meno del 2% del Pil per la difesa - AGI - Sono nove i Paesi Nato che nel 2024 non hanno raggiunto il target del 2% del Pil in spese militari ... 1,5% del Pil in spese per la difesa, ci sono Belgio (1,29%), Canada (1,45%), Croazia ... 🔗msn.com
2% del Pil in Difesa, Meloni: "Lo dico da patriota, la libertà non ha prezzo" - 2% del Pil in Difesa, Meloni: "Lo dico da patriota, la libertà non ha prezzo" "Lo dico da patriota: la libertà non ha prezzo, nel 2025 spenderemo in difesa il 2% del Pil. L'Italia e l'Europa ... 🔗ilgiornale.it