Stakanovisti d’Italia Lecchesi impegnati al lavoro per 265 giorni all’anno
A Lecco si pensa solo al lavoro. Non è un luogo comune. I Lecchesi sono gli Stakanovistid’Italia: lavorano quasi 265 giorniall’anno. Lo certificano i ricercatori dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre, secondo cui inoltre al nord si lavora 255 giorni rispetto ai 228 del sud.Secondo la loro analisi, gli operai e gli impiegati che nel 2023 hanno timbrato più volte il cartellino sono appunto quelli della provincia di Lecco, con una media di 264,9 giorni lavorativi. Seguono i dipendenti privati di Biella con 264,3 giorni di lavoro, Vicenza con 263,5, Lodi con 263,3, Padova con 263,1, Monza e Brianza con 263, Treviso con 262,7 e Bergamo con 262,6.Al contrario si lavora di meno nel Foggiano con 213,5 giorni, Trapani con 213,3, Rimini con 212,5, Nuoro con 205,2 e Vibo Valentia con 193,3 giorni. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Stakanovisti d’Italia . Lecchesi impegnati al lavoro per 265 giorni all’anno
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Sinner accende il Foro Italico nell'ultimo allenamento prima del debutto agli Internazionali d'Italia 2025 - Jannik Sinner ha completato oggi, sabato 10 maggio, l’ultimo allenamento prima del debutto nel secondo turno degli Internazionali d’Italia 2025. Il numero uno del mondo è sceso sul campo 5 del Foro Italico per una sessione di circa un’ora, accompagnato dal suo team tecnico guidato da Simone Vagnozzi e Darren Cahill.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Dove si lavora di più? I lecchesi sono gli stakanovisti d’Italia: lavorano 265 giorni all'anno. La classifica - Lecco, 10 maggio 2025 – I lecchesi sono gli Stakanov d'Italia. Lecco è infatti la provincia dove si lavora di più. I lecchesi lavorano mediamente quasi 265 giorni all'anno. Lo rivela una ricerca dell'Ufficio studi della Cgia di Mestre, la Confederazione generale italiana dell'artigianato. Al nord si lavora di più, al sud di menoSecondo l'analisi, al nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al sud 228: in altre parole, gli occupati del nord Italia lavorano 27 giorni in più all'anno rispetto ai colleghi del sud. 🔗Leggi su ilgiorno.it
Fratelli d'Italia si rinnova: quattro congressi in una settimana per i circoli lecchesi - Una settimana intensa quella appena trascorsa per Fratelli d'Italia nella provincia di Lecco, con quattro importanti congressi territoriali che hanno rinnovato la classe dirigente locale del partito. Un momento fondamentale di democrazia interna che ha visto un'elevata partecipazione da parte... 🔗Leggi su leccotoday.it
Due saloni lecchesi confermati tra i migliori parrucchieri d'Italia - Parrucchieri d'eccellenza. Ancora una volta due saloni lecchesi sono stati selezionati per entrare nella prestigiosa guida "Top Hairstylist 2025", pubblicazione che da oltre vent'anni raccoglie l'eccellenza dei parrucchieri italiani. Il volume, costituito da 240 pagine curate nei minimi dettagli... 🔗Leggi su leccotoday.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Ne parlano su altre fonti
Stakanovisti d’Italia . Lecchesi impegnati al lavoro per 265 giorni all’anno; Dove si lavora di più? I lecchesi sono gli stakanovisti d’Italia: lavorano 265 giorni all'anno. La classifica; Due giorni di “ponte” ci costano 12 miliardi di Pil; Stakanovisti o introvabili: ecco quanto lavorano i nostri parlamentari. 🔗Ne parlano su altre fonti
Stakanovisti d’Italia . Lecchesi impegnati al lavoro per 265 giorni all’anno - Lo certificano i ricercatori dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre nella loro analisi. Dieci giorni in più rispetto alla media della Lombardia. Al Sud la media è di 228 . 🔗ilgiorno.it
Dove si lavora di più? I lecchesi sono gli stakanovisti d’Italia: lavorano 265 giorni all'anno. La classifica - Lo rivela un'analisi della Cgia di Mestre. Al nord si lavora 27 giorni in più rispetto sud. Ma a cosa è dovuta la differenza? C’è una spiegazione ... 🔗msn.com