Sicurezza sul lavoro Pacifico Anief | ‘Prevenzione e formazione a partire dalla scuola per evitare tragedie’
Durante un’intervista rilasciata ai microfoni della trasmissione radiofonica di Italia Stampa, Marcello Pacifico, presidente nazionale di Anief e segretario confederale Cisal, ha ribadito con forza l’importanza di investire in prevenzione e formazione per garantire la Sicurezza sul lavoro. Secondo Pacifico, ogni iniziativa in tal senso deve iniziare dallascuola, per creare una cultura della Sicurezza . Sicurezza sul lavoro, Pacifico (Anief): ‘Prevenzione e formazione a partiredallascuola per evitaretragedie’scuolalink. 🔗Leggi su Scuolalink.it
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Zelensky incontra i leader europei a Kiev: focus su cessate il fuoco, sicurezza e nuove sanzioni contro Mosca - Il presidente Volodymyr Zelensky ha accolto oggi a Kiev il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il premier britannico Keir Starmer e il primo ministro polacco Donald Tusk per un vertice dedicato alla sicurezza dell'Ucraina e alla possibilità di un cessate il fuoco con la Russia.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
"Lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza": costituito il Comitato provinciale per i referendum abrogativi - Lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza, sono queste le parole del Referendum dell’8 e 9 giugno che chiamerà alle urne anche cittadine e cittadini del territorio messinese. Una grande sfida per la democrazia, evidenzia la Cgil Messina. Ieri pomeriggio nella sede del sindacato si è ufficialmente... 🔗Leggi su messinatoday.it
Idonei concorsi PNRR1 nelle graduatorie di merito fino al 30% dei posti, Pacifico (Anief): “Pronti a emendare la norma per ampliarla a tutti” - Per Anief la norma contenuta nel decreto scuola, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 aprile, che prevede l'inserimento dei docenti idonei al concorso PNRR1 fino al 30% dei posti banditi nelle graduatorie di merito, è "un primo passo".L'articolo Idonei concorsi PNRR1 nelle graduatorie di merito fino al 30% dei posti, Pacifico (Anief): “Pronti a emendare la norma per ampliarla a tutti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗Leggi su orizzontescuola.it
Lavoro nero e mancanza di sicurezza: denunciati due imprenditori - Pisa, 15 marzo 2025 – Due imprenditori sono stati denunciati dai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa per violazioni delle normative sul lavoro e sulla sicurezza nei cantieri. I controlli, effettuati a Marina di Pisa e Bientina, hanno portato alla sospensione di due attività e a sanzioni amministrative per un totale di oltre 10.000 euro. A Marina di Pisa, un’impresa edile è stata fermata per impiego di lavoratori in nero, tra cui un operaio privo di permesso di soggiorno. 🔗Leggi su lanazione.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Sicurezza sul lavoro, Pacifico (Anief): “Importante prevenzione e formazione, partiamo dalla scuola”; Educazione civica nelle scuole: Pacifico (Anief) chiede due ore settimanali con docenti specialisti; Due ore di Educazione Civica nella secondaria con docenti specialisti, la proposta al premier Meloni; Sicurezza sul lavoro a scuola: via libera della Camera, Anief chiede docenti specializzati. 🔗Ne parlano su altre fonti
Sicurezza sul lavoro, Pacifico (Anief): “Importante prevenzione e formazione, partiamo dalla scuola” - Stamani il presidente nazionale Anief e segretario confederale Cisal Marcello Pacifico ha rilasciato un’intervista ai microfoni della trasmissione radiofonica di Italia Stampa. 🔗orizzontescuola.it
Rinnovo contratto scuola, Pacifico (Anief): “Buoni pasto giornalieri per docenti e ATA, non sono lavoratori di Serie B” - La prossima settimana ripartiranno i tavoli di confronto all’ARAN per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del comparto Istruzione, Università e Ricerca. 🔗orizzontescuola.it
Stipendi scuola, Anief: tra priorità gli scatti automatici ogni 4 anni con primo dopo 36 mesi - (Teleborsa) - Il sindacato Anief ha le idee chiare sulle priorità di modifica rinnovo del contratto nazionale Istruzione e Ricerca 2022-24: una di queste riguarda sicuramente la reintroduzione del pri ... 🔗finanza.repubblica.it