Quando respirare ma non solo uccide | come la Romagna potrebbe evitare più di 600 morti ogni anno

Il 99,8% della popolazione delle città europee è esposto a livelli di Pm2,5 (le cosiddette polveri sottili) superiori alla soglia massima raccomandata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). E ridurre i livelli di inquinamento atmosferico in queste città potrebbe prevenire più di 200. 🔗Leggi su Ravennatoday.it

quando respirare ma non solo uccide come la romagna potrebbe evitare più di 600 morti ogni anno

© Ravennatoday.it - Quando respirare (ma non solo) uccide: come la Romagna potrebbe evitare più di 600 morti ogni anno

Segui queste discussioni sui social

Potrebbe interessarti su Zazoom

Meteo, maltempo oggi in Italia: allerta arancione in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana per piogge e temporali - Dopo giornate estive con temperature superiori ai 30 gradi, l'Italia affronta un netto cambiamento climatico con il ritorno del maltempo da Nord a Centro.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

La difesa finita in tragedia. Uccide il padre violento: "Volevo salvare mamma" - La storia comincia e finisce nella confessione davanti alla pm di Trento Patrizia Foiera: "L’ho accoltellato, la stava maltrattando". Un padre violento, una madre che subisce l’ennesima aggressione, un figlio che diventa assassino per difenderla. Già sentita, sì. È la fotocopia della tragedia in provincia di Torino di cui è stato protagonista in pieno lockdown, il 30 aprile del 2020, Alex Cotoia, che allora aveva 18 anni e di cognome faceva ancora Pompa come il papà. 🔗Leggi su quotidiano.net

Trentino, 19enne uccide il padre per difendere la mamma - Ha ucciso il padre per difendere la mamma dall’ennesima aggressione: è successo a Mezzolombardo, in Trentino, nella notte tra giovedì e venerdì. La vittima è un uomo di 46 anni di origine bosniaca, ucciso con una serie di coltellate dal figlio 19enne, che non si è allontanato dopo l’assassinio. Sul posto i carabinieri del nucleo radiomobile di Trento e il nucleo investigativo del comando provinciale, che stanno ricostruendo la dinamica del delitto. 🔗Leggi su lapresse.it

Ausl Romagna e umanizzazione delle cure, l'incontro con il direttore Francesco Sintoni - Il Teatro "Maria Teresa Minoccari" di Meldola ospita mercoledì 9 aprile l'incontro pubblico da titolo "Ausl Romagna e umanizzazione delle cure”, organizzato dal circolo Acli “Il Ponte” di Meldola e dal circolo Acli di Rocca delle Caminate. Ospite della serata è il dottor Francesco Sintoni... 🔗Leggi su forlitoday.it

Cosa riportano altre fonti

Quando respirare (ma non solo) uccide: come la Romagna potrebbe evitare più di 600 morti ogni anno; Quando respirare (ma non solo) uccide: come la Romagna potrebbe evitare più di 600 morti ogni anno; Insieme alla polizia locale per educarsi alla sicurezza: nelle scuole il progetto 'Sentirsi in strada'; Giardino sotto l’alluvione: cosa fare per le piante dopo l’acqua. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

respirare non uccide romagnaQuando respirare (ma non solo) uccide: come la Romagna potrebbe evitare più di 600 morti ogni anno - 250 mila morti in Europa potrebbero essere evitati ogni anno se rispettassimo i livelli di inquinamento. Tra le città prese in esame dallo studio ci sono anche quelle romagnole, "osservate speciali" p ... 🔗ravennatoday.it